Cerca

Evento

Canavese in sella: torna l’evento cicloturistico Erratico Gravel

Tre percorsi tra strade bianche, sterrati e natura incontaminata

Canavese in sella: torna l’evento cicloturistico Erratico Gravel

Canavese in sella: torna l’evento cicloturistico Erratico Gravel

Dettagli evento

È fissato per domenica 5 ottobre l’appuntamento con la quarta edizione di Erratico Gravel, un evento cicloturistico non competitivo nel cuore del Canavese, patrocinato dalla Città metropolitana di Torino e dedicato agli amanti delle sempre più apprezzate biciclette multi-terreno. Infatti i tre percorsi proposti dagli organizzatori si sviluppano su strade bianche, sterrati e tratti asfaltati secondari, attraversando paesaggi collinari di origine glaciale, tra massi erratici e ambienti naturali di grande fascino.

La partenza e l’arrivo sono ospitati nel suggestivo contesto del castello di Agliè, punto di riferimento per ciclisti e appassionati. Erratico Gravel mette insieme lo sport, la scoperta del territorio e lo spirito di condivisione: il tutto in una giornata pensata per chi ama pedalare in libertà, in un’atmosfera informale e accogliente. Ogni partecipante ha la facoltà di scegliere il percorso che intende completare e la scelta deve essere indicata all’atto dell’iscrizione.

Il percorso lungo è di 125 km con 1900 metri di dislivello positivo, il medio di 75 km con 900 metri di dislivello, il corto di 30 km con 300 metri di salita. La partenza libera per i percorsi lungo e medio può avvenire tra le 7 e le 9, mentre quella per l’itinerario corto è possibile dalle 10 in avanti.

L’iscrizione costa 35 euro, è scontata a 20 euro per i gruppi di almeno 5 persone, dà diritto all’accesso all’area Erratico per gli eventi di domenica 5 ottobre, alla traccia GPS di tutti e tre i percorsi, alla copertura assicurativa per tutta la durata dell’evento, al pacco gara, ai ristori sul percorso, alla partecipazione all’agnolotto party all’arrivo, all’utilizzo dei parcheggi e dei bagni e all’assistenza tecnica.

Per partecipare è necessario aver compiuto 18 anni alla data del 4 ottobre o 16 se accompagnati da un genitore. Per i percorsi medio e lungo occorre il certificato medico per l’attività ciclistica con scadenza successiva al 5 ottobre 2025 (da spedire al momento dell’iscrizione), mentre per il percorso corto basta il certificato di idoneità all’attività sportiva.

I percorsi e le informazioni per le iscrizioni sono visionabili sul sito Internet www.erraticogravel.it

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori