Cerca

Evento

Pertusio celebra i 500 anni di San Firmino con il teatro popolare: sul palco “Le Busche et Cá dl’Èra” del Gruppo Sud Ovest

Martedì 7 ottobre una commedia in piemontese ideata da Rina Pomatto per sostenere le iniziative del comitato anniversario. Ingresso a offerta libera

Pertusio celebra i 500 anni

Pertusio celebra i 500 anni di San Firmino con il teatro popolare: sul palco “Le Busche et Cá dl’Èra” del Gruppo Sud Ovest

Dettagli evento

Il calendario dei festeggiamenti per i 500 anni di San Firmino a Pertusio si arricchisce di un appuntamento che intreccia cultura, tradizione e solidarietà. Martedì 7 ottobre 2025, alle 21, il sipario del teatro locale si aprirà per accogliere lo spettacolo del Gruppo Teatrale Sud Ovest, che porterà in scena la commedia “Le Busche et Cá dl’Èra”, scritta e ideata da Rina Pomatto.

La scelta del teatro dialettale non è casuale: l’intento è quello di rafforzare il legame con le radici popolari, facendo rivivere attraverso il linguaggio e i personaggi della commedia un mondo contadino che appartiene alla memoria collettiva del Canavese. Le produzioni in piemontese hanno da sempre una funzione che va oltre l’intrattenimento: sono uno specchio della comunità, un modo per tramandare identità, ironia e saggezza popolare.

Il ricavato della serata sarà interamente devoluto al Comitato per i 500 anni di San Firmino, che da mesi lavora a un programma articolato di celebrazioni religiose, civili e culturali per onorare una ricorrenza storica di grande valore per Pertusio. Non si tratta dunque solo di una serata teatrale, ma di un gesto concreto di partecipazione e sostegno, capace di trasformare il pubblico in parte attiva del progetto celebrativo.

L’evento ha ottenuto un sostegno istituzionale importante: il patrocinio di Regione Piemonte, Consiglio Regionale del Piemonte, Città Metropolitana di Torino, oltre al coinvolgimento del Comune di Pertusio, della Pro Loco UNPLI e del Comitato Pro Loco Piemonte. Una rete che certifica l’attenzione delle istituzioni verso un anniversario che assume un significato non solo locale, ma regionale.

La commedia “Le Busche et Cá dl’Èra”, già proposta con successo in altri contesti, promette di regalare al pubblico una serata di umorismo e riflessione, tra caratteri grotteschi e situazioni paradossali, sempre ancorate a un realismo che appartiene alla tradizione teatrale piemontese. La regia e l’interpretazione del Gruppo Teatrale Sud Ovest garantiscono la qualità di una messinscena che ha fatto della valorizzazione del dialetto e della memoria locale il proprio marchio distintivo.

Il programma delle celebrazioni per San Firmino continuerà con appuntamenti religiosi e popolari fino al 13 ottobre, in un crescendo che unisce devozione, folclore e iniziative culturali. La serata teatrale del 7 ottobre rappresenta dunque un tassello fondamentale: un’occasione per sorridere, ritrovarsi e, nello stesso tempo, contribuire alla riuscita di un anniversario che resterà impresso nella storia di Pertusio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori