Cerca

Evento

Ciriè per Gaza: il 27 settembre tutti in piazza per il flash mob

In piazza San Giovanni attività simboliche, letture e momenti di raccoglimento per ricordare i bambini uccisi e ribadire il rifiuto dell’indifferenza

Ciriè per Gaza

Ciriè per Gaza: il 27 settembre tutti in piazza per il flash mob

Dettagli evento

Il 27 settembre, dalle 10 alle 19, piazza San Giovanni a Ciriè ospiterà il flash mob “Voci per Gaza”, promosso da un gruppo spontaneo di cittadini che da tempo organizza iniziative di preghiera e marce per la pace nel Canavese. Dopo le giornate di inizio mese a Villanova Canavese, legate al viaggio della Global Sumud Flotilla internazionale, il gruppo ha deciso di dare vita a un’intera giornata dedicata alla memoria delle vittime palestinesi.

Il programma prevede attività semplici ma dense di significato: la costruzione di barchette di carta, la lettura pubblica dei nomi dei bambini e degli adulti uccisi, la trascrizione dei loro nomi su una lunga striscia di carta che verrà esposta lungo la piazza e su bandierine nei colori della Palestina. L’obiettivo dichiarato è sottrarsi all’indifferenza e ribadire che la memoria collettiva resta un gesto di umanità, anche quando non produce effetti immediati sul conflitto.

Il piccolo gruppo promotore, già attivo nelle marce della pace Ciriè-Lanzo e nella camminata verso Sant’Ignazio del 31 luglio, si sta progressivamente ampliando. Per il 27 settembre sono stati lanciati appelli a cittadini e volontari per coprire i turni durante la lunga giornata. Chi vorrà partecipare potrà farlo liberamente, anche solo come spettatore. L’iniziativa si svolgerà anche in caso di maltempo.

Il flash mob si colloca in un più ampio calendario di mobilitazioni per la Palestina. Sabato 20 settembre, a Torino, partirà da piazza Statuto alle 14.30 una manifestazione regionale, segno che la richiesta di pace e giustizia continua a muovere persone e comunità ben oltre i confini locali.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori