AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
09 Settembre 2025 - 18:16
Rivarolo, il Gran Galà dello Sport celebra atleti e associazioni: in arrivo Silvia Visaggi, guida paralimpica d’argento a Parigi
Dettagli evento
Data di inizio 13.09.2025 - 21:00
Data di fine 13.09.2025 - 23:00
Località
Tipologia
Il Gran Galà dello Sport torna protagonista a Rivarolo Canavese. Sabato 13 settembre 2025, alle ore 21, il Palazzetto di via Trieste 84 si trasformerà in un palcoscenico di emozioni, riconoscimenti e memoria collettiva, con una serata interamente dedicata alle eccellenze sportive rivarolesi e canavesane.
L’iniziativa, fortemente voluta dall’amministrazione comunale, intende celebrare non soltanto i risultati raggiunti nella stagione 2024-2025, ma anche i valori profondi che lo sport incarna: inclusione, dedizione, rispetto delle regole e solidarietà. Un’occasione per dare visibilità a società, atleti e associazioni che, spesso lontano dai riflettori, tengono viva la passione sportiva nel tessuto locale e trasmettono alle nuove generazioni l’importanza di fare squadra.
La serata avrà un momento speciale con la presenza di Silvia Visaggi, guida sportiva dell’atleta paralimpica Francesca Tarantello nella categoria PTVI del triathlon, riservata agli atleti con disabilità visive. Insieme hanno scritto pagine memorabili negli ultimi due anni: dall’argento alle Paralimpiadi di Parigi 2024, all’oro conquistato a Yokohama nelle World Triathlon Para Series di maggio 2025, fino al secondo posto agli Europei di Besançon lo scorso giugno. La loro storia, fatta di sacrificio, sincronia e determinazione, sarà raccontata dal vivo come esempio di come lo sport possa abbattere barriere e costruire nuove prospettive.
Il Gran Galà rappresenta anche un’anteprima ideale per l’iniziativa “Sport in Città”, che si svolgerà domenica 14 settembre in modalità diffusa: dal Centro polisportivo al centro storico, fino al parco del Castello Malgrà, con attività, esibizioni e spazi aperti a famiglie, giovani e curiosi.
La volontà del Comune è chiara: fare del weekend un manifesto della cultura sportiva, non solo come competizione, ma come veicolo di coesione sociale. Premiare gli atleti significa riconoscere il loro impegno, ma anche lanciare un messaggio ai più giovani, ricordando che lo sport è disciplina, rispetto, inclusione e crescita personale.
Un appuntamento che promette di unire storie locali e imprese internazionali, trasformando Rivarolo in un’arena di emozioni e di orgoglio territoriale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.