Cerca

Eventi

“Nati per Leggere” a San Mauro: letture animate e un dono per i nuovi nati

Giovedì 11 settembre alla biblioteca civica un pomeriggio di iniziative e la consegna di libri alle famiglie

“Nati per Leggere” a San Mauro: letture animate e un dono per i nuovi nati

“Nati per Leggere” a San Mauro: letture animate e un dono per i nuovi nati (immagine di repertorio)

Dettagli evento

La città di San Mauro Torinese si prepara a celebrare i più piccoli con un evento che unisce cultura, gioco e comunità. Giovedì 11 settembre 2025, presso l’Area Verde A. Franzoj del Centro Culturale Polivalente di via XXV Aprile 66 (dove ha sede la biblioteca civica Germana Bocca), si terrà la Festa Nati per Leggere, un appuntamento dedicato alle famiglie e ai bambini, organizzato nell’ambito del Patto locale per la lettura e promosso dal Comune insieme alla rete nazionale “Nati per Leggere”.

Il pomeriggio si aprirà alle ore 17 con la lettura animata curata dal maestro Antonio Argenio, che porterà in scena racconti e burattini per coinvolgere bambini e genitori in un momento di partecipazione gioiosa e creativa. Alle ore 18, invece, spazio a un gesto simbolico ma importante: la consegna del libro dono ai nuovi nati del territorio, vale a dire i bambini venuti alla luce nel secondo semestre del 2024 e nel primo semestre del 2025.

L’iniziativa si inserisce nel progetto “Nati per Leggere”, che promuove la lettura fin dalla più tenera età, valorizzando il libro come strumento di crescita affettiva e cognitiva. Ricevere un libro in dono al momento della nascita significa anche sottolineare il valore della lettura come bene comune, da condividere in famiglia fin dai primi mesi di vita.

Per partecipare alla festa è consigliata la prenotazione, contattando la biblioteca civica allo 011.8220078 o scrivendo a biblioteca@comune.sanmaurotorinese.to.it. L’ingresso è gratuito e aperto a tutte le famiglie che vorranno vivere un pomeriggio di storie, giochi e scoperta.

La festa, oltre a regalare un momento speciale ai nuovi nati, vuole ricordare a tutti quanto la lettura precoce sia un’occasione per rafforzare i legami familiari e stimolare la curiosità dei bambini, ponendo le basi per una comunità più consapevole e attenta alla cultura.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori