AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
31 Luglio 2025 - 16:03
Bairo si tinge di verde per Ferragosto tra musica, piatti tipici e memoria alpina
Dettagli evento
Data di inizio 14.08.2025 - 00:00
Data di fine 16.07.2025 - 00:00
Località
Tipologia
A Bairo, il Ferragosto non è mai una semplice data sul calendario, ma una festa di comunità, tradizione e condivisione. Anche quest’anno, l’Associazione Alpina Torre Bairese dà appuntamento a residenti e visitatori per la 53ª edizione della “Festa Verde”, uno degli eventi estivi più amati dell’Alto Canavese, che si svolgerà dal 14 al 16 agosto nell’area sportiva del paese, all’interno della struttura realizzata proprio dagli alpini.
Tre giorni di festeggiamenti che coniugano gastronomia, musica, celebrazioni commemorative e intrattenimento per tutte le età, con un programma fitto e ben collaudato che ogni anno raccoglie centinaia di partecipanti da tutta la zona.
Si parte giovedì 14 agosto, con il pomeriggio dedicato alla gara di pinacola individuale con jolly, per veri appassionati delle carte (iscrizione 5 euro). A seguire, alle 20, apre il padiglione gastronomico, dove le specialità preparate dai cuochi del gruppo alpino diventano protagoniste. La serata proseguirà con l’orchestra Lorenzo Project Band, che animerà la pista da ballo con il suo repertorio coinvolgente.
Il giorno clou sarà venerdì 15 agosto, con il pranzo di Ferragosto alle 12.30, disponibile su prenotazione. Un momento di convivialità per celebrare la festa in compagnia e gustare i piatti della tradizione. La sera, dalle 20, riapre il padiglione gastronomico e, dalle 21 in poi, il pubblico potrà scatenarsi con l’orchestra Renzo Costa e DJ Set Experience, che farà rivivere la storia della musica dagli anni ’70 ai ‘90, per una notte tutta da ballare.
Sabato 16 agosto sarà la giornata dedicata alla memoria e al cuore pulsante dell’associazione organizzatrice: gli alpini. Alle 9 del mattino è previsto il ritrovo per il 58° anniversario del gruppo, con a seguire alle 10 la Messa in suffragio degli alpini “andati avanti”. Al termine della funzione, il paese sarà attraversato dalla sfilata accompagnata dalla Filarmonica Issigliese, in un momento intenso e partecipato che fonde ricordo e appartenenza.
Il pranzo alpino delle 12.30 sarà un’altra occasione per celebrare con gusto e riconoscenza. Infine, la sera – sempre con apertura del padiglione alle 20 – gran finale con l’orchestra Acqua Marina e, come da tradizione, la tanto attesa elezione di Miss Stella Alpina 2025, che chiuderà la tre giorni con un tocco di eleganza e simpatia.
Tutti gli eventi serali sono a ingresso libero, e tutte le sere sarà disponibile anche il servizio di asporto, su prenotazione e muniti di contenitori personali. Per informazioni e prenotazioni è attivo il numero 376.1929097.
La Festa Verde di Bairo non è soltanto una sagra paesana, ma un rituale collettivo che unisce generazioni, esalta il valore delle radici alpine, e propone un modello di festa dove solidarietà, memoria, gastronomia e musica convivono con naturalezza. Un Ferragosto da vivere a ritmo di comunità, sotto il segno dell’abete, simbolo dell’orgoglio montano.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.