AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
31 Luglio 2025 - 15:47
Quattro giorni di marcia tra storia, natura e amicizia
Dettagli evento
Data di inizio 28.08.2025 - 00:00
Data di fine 31.08.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Foglizzo si prepara ad accogliere centinaia di camminatori da tutta Italia e dall’estero per la 52ª edizione della “4 Giorni Internazionale di Foglizzo”, una delle manifestazioni ludico-motorie più longeve e partecipate del panorama nazionale. Dal 28 al 31 agosto 2025, tra le vie e i sentieri del Canavese, chilometri di cammino a passo libero, senza competizione, ma con la voglia di condividere fatica, paesaggi, convivialità.
Organizzata dalla Pro Loco di Foglizzo A.P.S. con il patrocinio del Comune di Foglizzo, la marcia è l’unica “4 giorni” italiana inserita nei circuiti FIASP e IVV, con percorsi quotidiani da 10, 21 e 42 chilometri, su strade asfaltate e sterrate, prevalentemente immerse nel verde. I partecipanti, sia soci FIASP che non, potranno scegliere il proprio ritmo e la distanza preferita, per un totale di 44, 89 o 168 chilometri.
Un evento per tutti, come recita il regolamento: senza cronometro né classifiche, ma con tanta organizzazione alle spalle. Oltre sette punti ristoro lungo ogni tracciato, con acqua, bevande calde, panini e frutta. E ancora servizio medico, staffette, radioassistenza, “scopa” a chiusura e controlli a sorpresa. A ogni marciatore viene consegnato un cartellino personale che verrà timbrato ai checkpoint lungo il percorso, mentre un braccialetto identificativo permetterà l’accesso ai servizi.
Chi completa le quattro giornate riceverà diploma, medaglia e prodotto locale. Ma ci saranno anche premi per i gruppi (con almeno cinque partecipanti) e riconoscimenti speciali per chi ha partecipato per 10, 20 o 30 edizioni (comprese le Virtual Race), e cittadinanza onoraria per i 25 anni “fisici”. Un omaggio a una passione tenace e condivisa.
Le iscrizioni chiuderanno il 26 agosto. I contributi variano a seconda della distanza e del numero di giornate scelte, con tariffe agevolate per i soci FIASP. È possibile pernottare in zona con posti letto a 45 euro oppure in piazzole per camper e tende a 35 euro, accanto al Castello di Foglizzo. I posti però sono limitati e bisogna portarsi lenzuola e coperte da casa.
Ogni sera, per i camminatori e gli accompagnatori, sarà possibile cenare a prezzi popolari, con menù genuini e serate conviviali. Il momento più atteso sarà la cena di benvenuto nel salone del Castello giovedì 28 agosto, per dare il via ufficiale alla maratona di amicizia.
Nonostante il taglio non competitivo, l’evento è omologato FIASP e soggetto alle regole del Terzo Settore. Ogni partecipante, anche i non soci, dovrà versare una quota federale di 0,50 euro, che garantirà la copertura assicurativa e l’accesso a tutti i servizi.
Con centinaia di chilometri sotto le scarpe, centinaia di sorrisi lungo la strada e un’intera comunità pronta ad accogliere camminatori di ogni età e provenienza, Foglizzo si conferma capitale della marcia popolare italiana, dove contano la fatica condivisa, la bellezza del paesaggio e la voglia di stare insieme.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.