AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
29 Luglio 2025 - 18:05
Da Conte ad Abbà: Mauro Ortalda guida la Festa dell’Abbadia di Casalborgone
Dettagli evento
Data di inizio 15.08.2025 - 09:00
Data di fine 15.08.2025 - 23:59
Località
Tipologia
Il 15 agosto 2025 Casalborgone celebra la storica Festa dell’Abbadia, un evento che unisce riti religiosi, identità folklorica, memoria collettiva e, quest’anno, anche un forte messaggio di solidarietà. A guidare le celebrazioni sarà Mauro Ortalda, Abbà Presidente, conosciuto per aver interpretato per anni il Conte di Casalborgone, accompagnato dalla moglie Loredana, nel ruolo di Contessa, figure simboliche del Carnevale casalborgonese e custodi delle tradizioni locali.
La giornata si aprirà alle ore 9:00 con il ritrovo degli Abbà presso il Palazzo Comunale. Alle 10:00, in piazza, sarà servito il vermouth a cura della Trattoria Italia. Quest'anno, l’organizzazione ha scelto di rinunciare all’intrattenimento musicale solitamente offerto dalla banda, devolvendo invece la quota destinata al gruppo musicale agli alluvionati dell’aprile 2025, tramite il Comune. Un gesto concreto che dà alla festa un significato ancora più profondo.
Alle 11:15, nella Chiesa seicentesca di Santa Maria Maddalena, sarà celebrata la Santa Messa Solenne, seguita alle 12:30 dal Pranzo d’Onore riservato ai soci.
L'Abbà Presidente Mauro Ortalda
Nel pomeriggio, la festa riprende alle 17:00 con il raduno davanti alla Fondazione Rippa Peracca, accompagnato dalla Banda “La Montanarese”. Seguirà, alle 17:30, la deposizione di una corona di alloro al Monumento dei Caduti, momento di raccoglimento e memoria per l’intera comunità.
Alle 18:00, sarà il momento dei Vespri Solenni e della processione della statua della Vergine Assunta, con la partecipazione della popolazione, delle tradizionali “Ciroire” e delle “Priore”.
Alle 20:00, la piazza del centro storico farà da cornice a uno dei momenti più attesi: il “Ballo del Drapeau”, antichissimo rito danzante degli Abbà, seguito dal tradizionale “Brandu”, coreografia simbolica di appartenenza e identità. A seguire, spazio alle danze monferrine (ore 20:30), alla merenda sinoira offerta dall’Abbà e curata dalla Pro Loco (ore 20:45) e al concerto di chiusura con Alessandro Canina e lo spettacolo “I cantautori a modo mio” (ore 21:30).
Per tutta la durata della festa sarà possibile visitare, nella Chiesa della SS. Trinità, la mostra fotografica curata da Franco Cannone e Claudia Vogliotti, dedicata alle immagini più belle delle precedenti edizioni dell’Abbadia e della Festa del Pisello.
In caso di maltempo saranno sospese solo le manifestazioni all’aperto. L’Abbadia declina ogni responsabilità per eventuali danni a persone o cose durante i festeggiamenti.
Un Ferragosto che, tra fede, folclore, musica e memoria, si prepara a riscaldare i cuori di Casalborgone e non solo.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.