Cerca

Eventi

Miss Mucca conquista Pragelato: applausometro e campanacci

La regina dell’alpeggio verrà eletta tra risate, tomini e applausi del pubblico

Miss Mucca conquista Pragelato: applausometro e campanacci

Miss Mucca conquista Pragelato: applausometro e campanacci. Mucca (foto di repertorio)

Dettagli evento

A Pragelato la mucca non è solo un animale: è una regina. E ogni estate, nel cuore della Valle Chisone, le si rende onore con un evento che mescola cultura alpina, folklore e passione popolare: la celebre elezione di “Miss Mucca”, in programma domenica 13 luglio, preceduta da una giornata di degustazioni, tradizione e animali sabato 12.

Organizzata dal Comune di Pragelato con la collaborazione della Pro Loco e il sostegno della Città Metropolitana di Torino, la manifestazione richiama ogni anno turisti, margari e famiglie, uniti da un’unica passione: quella per la vita di montagna autentica. Il clou sarà domenica pomeriggio, con il ritorno dell’amatissimo “applausometro”, lo strumento che misura gli applausi del pubblico per scegliere la mucca più ammirata.

Il fine settimana inizia però sabato alle 8.30, con il mercatino dei produttori locali in piazza Pragelatesi nel Mondo. Qui si potranno acquistare formaggi, stimare salumi (con premi per i migliori valutatori) e osservare l’arrivo delle mandrie dagli alpeggi – un momento suggestivo, soprattutto per i più piccoli. In parallelo, spazio anche alla cultura con le aperture straordinarie della Casa Escarton e del Museo delle Tradizioni e delle Genti Alpine, nella frazione Rivets.

Domenica la festa entra nel vivo. Dalle 9 di mattina torna il mercatino tematico, seguito alle 10 dalle dimostrazioni di mungitura e preparazione dei tomini a cura delle aziende Chabert e Guigas. Poi, la fase più attesa: la scelta delle mucche da portare in gara e, dalle 16, la presentazione delle razze, con tanto di giuria popolare a suon di applausi. Contemporaneamente, una giuria tecnica composta da operatori del settore decreterà la Miss Manza.

La giornata non finisce qui. I bambini potranno provare l’emozione del “battesimo della sella” grazie all’associazione Valley Ranch, mentre dalle 17.30 prenderà il via la spettacolare “roudunà”, la sfilata delle mucche con i loro campanacci colorati, prima del rientro agli alpeggi.

Miss Mucca non è un concorso qualsiasi. È una festa identitaria, che tiene viva la memoria del lavoro nei pascoli, esalta la sapienza dei margari e accende i riflettori su un mondo fatto di gesti antichi e saperi rurali. Un modo per dire che la montagna non è solo paesaggio, ma anche cultura viva.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori