Cerca

Eventi

Un nuovo supermercato al posto dell'ex cereria. A che punto sono i lavori?

Lunedì l'incontro aperto a tutta la cittadinanza con la ditta costruttrice e le autorità. Si farà il punto della situazione sulla costruzione del nuovo supermercato, che però rischia di penalizzare il commercio di vicinato

Un nuovo supermercato al posto dell'ex area Colenghi. A che punto sono i lavori?

Un nuovo supermercato al posto dell'ex area Colenghi. A che punto sono i lavori? (immagine di repertorio)

Dettagli evento

Dopo anni di polemiche, ricorsi e sentenze, il futuro dell’ex-cereria Colenghi in via Casale è ormai segnato: al suo posto sorgerà un centro commerciale targato Pam. Per aggiornare la cittadinanza sullo stato del cantiere e i prossimi passi, l’amministrazione comunale di San Mauro Torinese ha convocato un incontro pubblico per lunedì 7 luglio alle ore 19, nella Sala Giunta del Palazzo Comunale. All’appuntamento parteciperanno i referenti dell’impresa costruttrice e i rappresentanti del Comune. L’incontro sarà preceduto, alle ore 18, dalla riunione della Commissione Territorio. L’accesso per il pubblico avverrà dall’ingresso sul retro dell’edificio.

Il confronto arriva in un momento cruciale per il progetto, dopo che nel 2023 il Consiglio di Stato ha definitivamente respinto il ricorso presentato da un comitato di cittadini e dall’associazione commercianti contro il piano di recupero dell’area. Con quella sentenza, si è conclusa una lunga battaglia legale che aveva preso il via tra il 2018 e il 2020, innescata dalle preoccupazioni legate all’impatto economico e viabilistico della nuova struttura.

Il progetto del nuovo supermercato

Il progetto, infatti, prevede non solo la costruzione di un supermercato di medie dimensioni, ma anche l’inserimento di una nuova rotonda a poche centinaia di metri da quella esistente tra via Martiri della Libertà e via Casale, già al centro di critiche da parte della minoranza consiliare.

Dalla primavera 2023, con l’approvazione definitiva del piano, l’amministrazione ha lavorato per definire alcuni interventi migliorativi a carico del privato, tra cui lavori sulle reti fognarie e la sistemazione del verde pubblico circostante. Resta da formalizzare la convenzione e completare gli ultimi adempimenti tecnici. «Non abbiamo una data certa per l’avvio del cantiere – aveva spiegato la sindaca Giulia Guazzora ma i tempi dovrebbero essere brevi».

Critico invece il giudizio di parte dell’opposizione. «Il Comune ha fatto qualche passo avanti – aveva dichiarato il consigliere Paola Antonetto (Fratelli d’Italia) nell'ottobre 2023 – ma i problemi rimangono: due rotonde ravvicinate e un nuovo polo commerciale che rischia di penalizzare i negozi di vicinato».

L’incontro di lunedì sarà quindi un’occasione per fare chiarezza, aggiornare i cittadini e – forse – rispondere alle tante domande rimaste in sospeso.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori