Cerca

Eventi

A Lessolo si cammina nella storia: torna la Passeggiata delle Fontane

Un itinerario di 2,5 km alla scoperta delle fontane del paese, con punti ristoro e accompagnamento musicale

A Lessolo si cammina nella storia

A Lessolo si cammina nella storia: torna la Passeggiata delle Fontane (foto di repertorio)

Dettagli evento

Una camminata tra acqua, storia e comunità. Domenica 22 giugno, a partire dalle 14.30, Lessolo ospiterà la sesta edizione della Passeggiata delle Fontane, evento che mette in sinergia Comune, Pro Loco e associazioni locali per promuovere il territorio, le sue radici e la sua identità.

Le protagoniste indiscusse saranno le fontane storiche, a partire da quella del 1762, parte di un antico sistema di condotta d’acqua ideato nel 1860 dall’ingegnere idraulico Giovanni Ferrando. Il suo progetto portò alla luce le acque sotterranee grazie alla costruzione di sei fontane pubbliche, poi affiancate da una settima fontana commemorativa nel 2018 in piazza Valter Caffaro, per celebrare i 150 anni dal primo collaudo.

Il percorso, lungo circa 2,5 km, si snoda ad anello tra il centro e le frazioni di Calea e Ronchi, dove si trovano altri abbeveratoi storici. Ogni fontana è corredata da pannelli informativi con QR code che rimandano a contenuti video, e cartellonistica in Braille, rendendo l’esperienza accessibile a tutti.

Come da tradizione, ogni tappa sarà animata da un punto di ristoro con specialità dolci o salate, gestito dalle diverse associazioni partecipanti. Ad arricchire il pomeriggio, la Banda Musicale Lessolese e il Gruppo Pifferi e Tamburi, che accompagneranno i visitatori tra le tappe con momenti musicali itineranti.

“Questa iniziativa – spiega il sindaco Walter Dagassolemi – è un esempio concreto di come si possa valorizzare il territorio lavorando insieme. Dieci anni fa abbiamo puntato sulla riqualificazione delle fontane, oggi diventate simbolo del nostro paese. Ringrazio tutte le associazioni che, ancora una volta, rendono possibile questa bellissima manifestazione”.

Un’occasione per camminare tra le memorie d’acqua, riscoprire le radici di una comunità e vivere Lessolo con un passo lento, condiviso e autentico.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori