Cerca

Eventi

Venaria accende l’estate 2025

Dal centro alla Reggia: musica, eventi, street food e tanta voglia di stare insieme

Venaria accende l’estate 2025

Venaria accende l’estate 2025

Dettagli evento

Dal 28 giugno al 2 agosto 2025 Venaria Reale diventerà un grande palcoscenico a cielo aperto grazie a Venaria Viva Estate, la rassegna estiva organizzata dal Comune in collaborazione con Fondazione Via Maestra. Un programma ricchissimo, rivolto a tutte le età, che animerà il centro storico e i suoi luoghi simbolo con musica dal vivo, spettacoli, danze popolari, attività sportive, teatro, mercatini e street food.

«In questi anni abbiamo costruito un sistema strutturato di iniziative di qualità, pensato per permettere a tutti di vivere la nostra Città tutto l’anno. L’obiettivo era quello di incentivare la partecipazione attiva dei venariesi e attrarre un numero sempre maggiore di turisti, facendo scoprire le bellezze del territorio e offrendo una ragione in più per visitare Venaria Reale. Questo approccio ha generato un ulteriore volano per il commercio locale, contribuendo a rafforzare l’identità e l’economia del territorio. In questo scenario rientra il Venaria Viva Estate, una manifestazione che caratterizza il periodo estivo con appuntamenti per ogni età» ha dichiarato il sindaco Fabio Giulivi.

Fabio Giulivi

A fargli eco, l’assessora Monica Federico: «L’estate rappresenta per la nostra Città un’opportunità per rafforzare i legami, valorizzare il commercio locale e promuovere cultura e svago. Il calendario 2025 è frutto di un lavoro condiviso con enti, associazioni, volontari e operatori economici. In un periodo segnato da instabilità, vogliamo offrire momenti di serenità e coinvolgimento. Inoltre, in vista della partenza della tappa de La Vuelta del prossimo 23 agosto dalla Reggia di Venaria, alcuni eventi avranno un tocco spagnolo, per celebrare insieme questo grande evento internazionale. Un grazie speciale alla Fondazione Via Maestra e al Consorzio delle Residenze Reali Sabaude per il loro contributo strategico alla crescita culturale e turistica di Venaria Reale».

La manifestazione partirà ufficialmente il 28 giugno in piazza Vittorio Veneto con l’inaugurazione e la Rassegna Bandistica del Corpo Musicale G. Verdi. Già nei giorni precedenti, però, “Musica sotto le stelle” scalderà l’attesa dal 19 al 22 giugno in piazza Pettiti, con stand gastronomici e concerti live a cura dell’associazione Foodies.

Via Mensa, piazza Pettiti, piazza Annunziata e i Giardini della Reggia ospiteranno gli altri eventi principali, con un ricco programma che spazia dai balli occitani alla corrida di ieri e oggi, dai tributi musicali (Edoardo Bennato, Vasco Rossi) a dj set e concerti bandistici, fino a iniziative solidali e teatro itinerante.

Il 2 agosto gran finale con “La notte della Vuelta”, serata di street-food ispirata alla Spagna, esposizioni, musica e negozi aperti: un omaggio in chiave gastronomica all’arrivo della corsa ciclistica spagnola che partirà proprio dalla Reggia il 23 agosto.

Chiudono il messaggio il presidente della Fondazione Via Maestra Tommaso Servetto e il direttore Mirco Repetto: «Siamo orgogliosi di presentare l’edizione 2025 di Venaria Viva Estate, un appuntamento ormai atteso e amato dalla nostra comunità. Anche quest’anno la programmazione sarà ricca e variegata: musica, spettacoli, mercatini e street-food animeranno le serate estive, offrendo momenti di svago e condivisione, in linea con il Progetto del Distretto Urbano del Commercio. Non ci resta che invitarvi a partecipare numerosi, per vivere insieme serate gioiose in attesa delle vacanze».

L’intero programma con aggiornamenti è disponibile sui social e sui siti ufficiali:
www.comune.venariareale.to.it
www.fondazioneviamaestra.org

Per chi desidera un’estate immersa nella cultura e nella convivialità, Venaria Viva Estate è l’occasione perfetta per riscoprire la città con occhi nuovi.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori