AGGIORNAMENTI
Cerca
EVENTI
06 Giugno 2025 - 22:13
Davide Enia
Dettagli evento
Data di inizio 03.06.2025 - 21:00
Data di fine 08.06.2025 - 21:00
Località
Tipologia
Dal 3 all’8 giugno il palcoscenico del Teatro Gobetti ospita Davide Enia con il suo spettacolo “Autoritratto”, una potente orazione civile che attraversa la memoria personale e collettiva per colmare il vuoto lasciato dalla rimozione delle stragi di mafia. Lo spettacolo, inserito nella stagione teatrale 2024/2025, inizia ogni sera alle 19.30 con biglietti a partire da 29,98 euro.
Davide Enia, nato a Palermo nel 1974, è attore, regista e autore teatrale. Nel corso della sua carriera ha vinto riconoscimenti prestigiosi come il Premio UBU, il Premio Tondelli, il Premio ETI e il Premio Gassman. In “Autoritratto” porta sul palco una narrazione viscerale, un viaggio nella memoria sua e della sua città, un atto teatrale che si confronta con il dolore profondo delle stragi mafiose, e con l’omertà e la rimozione che ne sono derivate.
Dalla rielaborazione del trauma individuale alla denuncia collettiva, Enia costruisce una toccante analisi sociale, partendo dall’atroce omicidio del piccolo Giuseppe Di Matteo, vittima innocente della vendetta mafiosa. Il racconto si compone di corpo, canto, dialetto, pupi, recitazione e cunto siciliano, restituendo alla scena teatrale un’opera densa di verità, dolore e resilienza.
Lo spettacolo si svolge presso il Teatro Gobetti, in via Gioachino Rossini 8 a Torino. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 0115169411 o consultare il sito ufficiale della struttura.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.