Cerca

EVENTI

Davide Enia scuote le coscienze

Al Teatro Gobetti va in scena "Autoritratto": mafia, memoria e dolore

Davide Enia

Davide Enia

Dettagli evento

Dal 3 all’8 giugno il palcoscenico del Teatro Gobetti ospita Davide Enia con il suo spettacolo “Autoritratto”, una potente orazione civile che attraversa la memoria personale e collettiva per colmare il vuoto lasciato dalla rimozione delle stragi di mafia. Lo spettacolo, inserito nella stagione teatrale 2024/2025, inizia ogni sera alle 19.30 con biglietti a partire da 29,98 euro.

Davide Enia, nato a Palermo nel 1974, è attore, regista e autore teatrale. Nel corso della sua carriera ha vinto riconoscimenti prestigiosi come il Premio UBU, il Premio Tondelli, il Premio ETI e il Premio Gassman. In “Autoritratto” porta sul palco una narrazione viscerale, un viaggio nella memoria sua e della sua città, un atto teatrale che si confronta con il dolore profondo delle stragi mafiose, e con l’omertà e la rimozione che ne sono derivate.

Dalla rielaborazione del trauma individuale alla denuncia collettiva, Enia costruisce una toccante analisi sociale, partendo dall’atroce omicidio del piccolo Giuseppe Di Matteo, vittima innocente della vendetta mafiosa. Il racconto si compone di corpo, canto, dialetto, pupi, recitazione e cunto siciliano, restituendo alla scena teatrale un’opera densa di verità, dolore e resilienza.

Lo spettacolo si svolge presso il Teatro Gobetti, in via Gioachino Rossini 8 a Torino. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 0115169411 o consultare il sito ufficiale della struttura.

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori