AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
05 Giugno 2025 - 12:53
Bosconero, sul palco un viaggio da Pirandello a Feydeau
Dettagli evento
Data di inizio 27.06.2025 - 21:00
Data di fine 27.06.2025 - 23:00
Località
Tipologia
Sarà una serata all’insegna dell’ironia, della riflessione e della passione per il teatro quella in programma venerdì 27 giugno 2025 alle 21.00 al Teatro Civico di Bosconero (TO). In scena lo spettacolo “Da Pirandello a Feydeau”, portato sul palco dagli allievi del corso di recitazione dell’Officina dell’Arte di Bosconero, diretti dal regista e attore Mauro Stante.
Con questo evento si conclude ufficialmente la stagione teatrale 2024/2025, organizzata con cura e dedizione dall’associazione culturale, da anni punto di riferimento per la formazione teatrale nel Canavese. Lo spettacolo è stato pensato come un viaggio immaginario attraverso la storia del teatro, tracciando un percorso che unisce la profondità psicologica e la tensione esistenziale delle opere di Luigi Pirandello con la brillantezza comica e il ritmo scoppiettante delle commedie di Georges Feydeau.
Un accostamento che, sulla carta, può sembrare azzardato, ma che nella visione registica di Stante diventa un “filo rosso” narrativo capace di legare due mondi solo apparentemente lontani. “Pirandello e Feydeau – spiegano dall’Officina dell’Arte – in realtà hanno entrambi saputo raccontare la complessità dell’animo umano, ciascuno con il proprio stile: l’uno scavando nell’identità e nel non detto, l’altro mettendo in scena i meccanismi comici della società borghese.”
Gli spettatori potranno così godere di una serata variegata, dove si alterneranno emozioni forti, riflessioni e risate, il tutto filtrato dalla freschezza e dall’entusiasmo degli allievi-attori, molti dei quali alla loro prima vera esperienza teatrale pubblica. Un’occasione speciale non solo per applaudire i giovani talenti, ma anche per sostenere la cultura locale e riscoprire il piacere del teatro come strumento di incontro e condivisione.
Lo spettacolo è a ingresso gratuito fino a esaurimento posti, una scelta che conferma lo spirito inclusivo dell’iniziativa: “È il nostro modo di dire grazie – scrive lo staff dell’associazione – a un pubblico che ci ha seguito con calore per tutta la stagione.” Per assicurarsi un posto, è possibile prenotare al numero 3893126525.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.