AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
28 Maggio 2025 - 16:08
“The XX Factor”: in scena il talento dimenticato delle donne tra scienza, musica e letteratura
Dettagli evento
Data di inizio 04.06.2025 - 00:00
Data di fine 04.06.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Un mix esplosivo di storia, ironia, cultura e partecipazione attiva del pubblico. Si conclude così la breve ma intensa stagione dell’Associazione K.I.T.E., che per l’ultima tappa del suo percorso annuale ha deciso di alzare l’asticella e puntare tutto su un format originale e coinvolgente: “The XX Factor”, uno spettacolo teatrale che mescola il linguaggio del talent show con il desiderio profondo di riscoperta e valorizzazione delle grandi donne che hanno segnato – spesso nell’ombra – la storia della scienza, della letteratura e della musica.
Appuntamento per mercoledì 4 giugno alle ore 21 al Bioindustry Park “Silvano Fumero” di Colleretto Giacosa. Sul palco Giulia Brenna, Marco Panzanaro, Omar Ramero e, in veste di ospite speciale, Sara Oderda, daranno vita a uno show scritto e diretto da Alice Fumero, autrice e anima del progetto. La serata sarà eccezionalmente in orario notturno, per creare l’atmosfera giusta tra teatro, divulgazione e spettacolo.
Lo spettacolo si presenta come una sfida tutta al femminile: una giuria valuterà le esibizioni “in gara”, commentando e raccontando le gesta e il valore di grandi figure femminili del passato. Ma sarà il pubblico in sala a decidere la vincitrice finale di questa particolare edizione del “The XX Factor” 2025.
Il titolo – giocoso riferimento a format come X Factor o Italia’s Got Talent – richiama esplicitamente il cromosoma XX, simbolo dell’identità femminile. Non a caso, a contendersi il favore del pubblico saranno donne come Mary Shelley, Elsa Morante, Ildegarda von Bingen, Clara Schumann, Ada Lovelace, Rita Levi Montalcini: nomi noti e meno noti, spesso finiti ingiustamente ai margini del racconto storico ufficiale, ma che nel corso dei secoli hanno saputo lasciare un segno profondo nel proprio ambito.
L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra KITE e l’Associazione LeMus, e trova un prezioso sostegno nel Soroptimist Club Ivrea e Canavese, da sempre sensibile e attento ai temi legati alla parità di genere e alla valorizzazione del ruolo femminile nella società. L’ingresso è gratuito, un invito aperto a tutti coloro che vogliono lasciarsi stupire e riflettere attraverso il linguaggio teatrale.
Un’occasione per riaccendere i riflettori sulle “geniali dimenticate” della storia, trasformando una serata estiva in una festa della memoria e del talento.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.