AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
01 Giugno 2025 - 14:57
A Verolengo, un torneo che fa battere ancora i cuori di Luca e Nicolò
Dettagli evento
Data di inizio 26.05.2025 - 20:30
Data di fine 06.06.2025 - 22:30
Località
Tipologia
Prezzo 0,00 €
È partita all’Oratorio SGB di Verolengo la quinta edizione del torneo di calcetto dedicato alla memoria di Luca Sanfilippo e, per la prima volta, anche di Nicolò Cazzamani. Un evento che ogni anno scalda il cuore di bambini e famiglie, unendo sport, amicizia e valori di solidarietà in un’atmosfera di festa e profonda emozione.
Un gesto semplice ma carico di significato per ricordare due giovani molto amati, attraverso lo sport e il sorriso dei più piccoli.
Le partite si tengono ogni sera alle 20:30, fino al 6 giugno, con squadre sorteggiate e tre categorie in campo: 1ª/2ª/3ª Elementare, 4ª/5ª Elementare e Medie. Bambini e bambine animano il campo con un’energia contagiosa, sorrisi veri e un entusiasmo che riempie l’anima.
Luca Sanfilippo è scomparso nel 2008, a soli 27 anni, colpito da un infarto improvviso durante una partita di calcio a Verolengo. Abitava a Cossato. Amava profondamente lo sport e la sua morte, avvenuta proprio mentre giocava, ha lasciato un segno indelebile nella comunità. Anche questo torneo dell’Oratorio SGB è dedicato alla sua memoria: un modo semplice ma sentito per ricordarlo attraverso ciò che più amava – il calcio, l’amicizia e il sorriso dei ragazzi in campo.
Il ricordo di Nicolò
Nicolò Cazzamani era un bambino di 9 anni, pieno di vita e di entusiasmo, residente a Torrazza Piemonte e alunno della classe 4ªD dell’Istituto Comprensivo di Verolengo. Amava lo sport, in particolare il basket, e proprio durante un allenamento nella palestra di via Blatta a Chivasso, il 25 gennaio 2025, è stato colpito da un malore improvviso. Trasportato d’urgenza all’ospedale Regina Margherita di Torino, purtroppo non ce l’ha fatta.
La sua scomparsa ha lasciato un segno profondo in tutta la comunità. Il Comune di Torrazza ha proclamato il lutto cittadino nel giorno dei suoi funerali, e la scuola lo ha ricordato con un minuto di silenzio. Il suo sorriso rimane vivo nel cuore dei familiari, degli amici e di tutti coloro che lo hanno conosciuto.
Oggi, anche attraverso il torneo di calcetto dell’Oratorio SGB di Verolengo, a lui dedicato insieme a Luca Sanfilippo, il suo ricordo continua a vivere nel gioco e nella gioia dei bambini.
i bambini scendono in campo con l’entusiasmo dell’amicizia e la forza del ricordo.
Organizzato dall’Oratorio SGB con il prezioso supporto di Emergenza Radio Volontaria – ERV Protezione Civile, il torneo si svolge solo al raggiungimento di almeno 24 partecipanti per categoria. Quest’anno i numeri sono stati straordinari e la manifestazione si concluderà con le premiazioni serali, lasciando un segno indelebile in chi partecipa… e in chi ricorda.
«Pensavamo di aver raggiunto un bel traguardo l’anno scorso con circa 50 bambini – racconta Gian Luca, organizzatore e cuore pulsante del torneo – ma quest’anno abbiamo battuto ogni record: ben 70 iscritti!»
Nonostante le dimensioni contenute del paese, l’oratorio è un vero e proprio fulcro di incontro e socialità: “Tra torneo, centri estivi ed eventi durante l’anno, la partecipazione dei bambini, dalla materna alle medie, è sempre molto alta. Ed è proprio questo che ci dà la forza di andare avanti.”
Le sere del torneo diventano così momenti speciali non solo per chi scende in campo: “Vedere i bambini correre, ridere e giocare con quella passione, quasi come fosse un vero campionato, è una gioia immensa. Ma altrettanto bello è vedere le famiglie che partecipano, tifano e si ritrovano. Per qualche settimana, l’oratorio si accende davvero.”
Il torneo è anche una porta aperta a nuove amicizie: “Molti bambini arrivano anche da fuori Verolengo – aggiunge Gian Luca – e magari si portano a casa non solo un premio, ma anche nuove amicizie che dureranno oltre l’estate.”
La chiusura con le premiazioni è prevista intorno alle 22:30, dopo l’ultima partita. Tutti i partecipanti verranno premiati, insieme alle squadre vincitrici e ai capocannonieri.
E per il futuro? C’è chi sogna anche un’edizione per i più grandi:
«Ci abbiamo pensato più volte – conclude Gian Luca – ma tra la fine della scuola, il centro estivo e il torneo dei borghi per adulti, i tempi sono sempre stretti. Magari un giorno… per ora siamo davvero soddisfatti così.»
Scarpette allacciate, sorrisi sinceri e cuori pieni di ricordi: ogni passaggio, ogni corsa, ogni gol è un abbraccio a Luca e Nicolò, che da lassù continuano a giocare con loro. Verolengo dimostra ancora una volta che, anche nei piccoli paesi, si possono costruire grandi cose – basta mettere il cuore.
Per informazioni: oratorio.sgb.verolengo@gmail.com
In memoria di Luca e Nicolò
Un evento che ogni anno scalda il cuore di bambini e famiglie
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.