Cerca

Eventi

Il Castelletto abusivo rinasce: sarà un infopoint turistico e ambientale. Sabato l'inaugurazione

Tutto pronto a San Mauro per l'inaugurazione del Castelletto "Leonardo", da edificio abusivo abbandonato ad Antenna Mab Unesco

Il Castelletto abusivo rinasce: sarà un infopoint turistico e ambientale. Sabato l'inaugurazione

Il Castelletto e la sindaca Guazzora, che sarà presente alla cerimonia

Dettagli evento

Dopo un importante intervento di recupero e riqualificazione, sabato 24 maggio alle ore 10.30 verrà inaugurato ufficialmente il Castelletto di via Torino a San Mauro Torinese. Alla cerimonia, aperta alla cittadinanza, parteciperanno rappresentanti delle istituzioni locali e delle realtà coinvolte nel progetto. Il restyling dell’edificio, reso possibile grazie a un finanziamento di 400mila euro proveniente dai fondi del PNRR, ha interessato il piano terra e il primo piano della struttura, accompagnato da ulteriori interventi per l’efficientamento energetico coperti con fondi comunali e per la messa a norma di un edificio prima abusivo e di proprietà di un privato.

Sede della prima Antenna della Riserva UNESCO MaB CollinaPo, il Castelletto si propone ora come punto di riferimento per gli amanti del cosiddetto “turismo lento”. Escursionisti, ciclisti, pellegrini e visitatori potranno trovare qui un punto informativo strategico, immerso nella natura tra il lungofiume e le colline, ma anche vicino a luoghi di valore storico del territorio sanmaurese.

Oltre al turismo, il Castelletto punterà anche su cultura e formazione ambientale: il nuovo spazio ospiterà infatti attività didattiche e laboratori destinati a scuole, associazioni e realtà attive nei settori della natura e dell’ecologia, con un programma annuale pensato per coinvolgere tutta la comunità – riferiscono dal municipio.

Castello Leonardo | Location guide | FCTP

Il Castelletto quando era abbandonato

La gestione del Castelletto è stata affidata all’associazione E20inscena, che curerà l’infopoint e coordinerà eventi e iniziative culturali, ambientali e formative, in collaborazione con soggetti locali e non solo. L’obiettivo è costruire una rete di partner attivi nella valorizzazione del territorio.

Durante la mattinata di sabato sarà anche svelato il nuovo marchio turistico della città, pensato per rappresentare le peculiarità paesaggistiche di San Mauro Torinese: “l’acqua, le colline, il cielo” e le arcate del Ponte Vecchio, simbolo della città. Non mancheranno stand a tema “green food & fragole” per accogliere i visitatori.

Nel pomeriggio, dalle ore 15, sono previste attività per famiglie e bambini, tra cui un laboratorio naturalistico a cura di Officina sul Po e una caccia al tesoro organizzata da E20inscena.

Con questa inaugurazione, San Mauro Torinese intende dotarsi di un nuovo centro vitale per la comunità, capace di unire natura, cultura e partecipazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori