Cerca

Evento

Cirié punta su lavoro e formazione: dal 20 al 22 maggio torna il doppio Salone per costruire il futuro di studenti e lavoratori

Alla Tensostruttura Remmert il Salone del Lavoro e quello dell’Orientamento scolastico: tre giorni di incontri, opportunità e consulenze gratuite con aziende, scuole e servizi territoriali. Una città che investe concretamente nel capitale umano

Cirié punta su lavoro

Cirié punta su lavoro e formazione: dal 20 al 22 maggio torna il doppio Salone per costruire il futuro di studenti e lavoratori

Dettagli evento

Cirié scommette su lavoro e formazione con un evento che, anno dopo anno, si consolida come uno degli appuntamenti più rilevanti dell’area canavesana. Da martedì 20 a giovedì 22 maggio 2025, la Tensostruttura di Area Remmert (via Andrea D'Oria 9) ospita infatti il Salone del Lavoro e il Salone dell’Orientamento Scolastico, due iniziative parallele che mettono in rete imprese, agenzie, istituzioni e famiglie, in un unico spazio pensato per offrire strumenti concreti a chi si prepara a entrare o rientrare nel mondo del lavoro, o a chi è chiamato a scegliere il proprio percorso scolastico.

Il Salone del Lavoro, in programma martedì 20 maggio dalle 9.00 alle 17.00 con ingresso libero e gratuito, è organizzato dalla Città di Cirié in collaborazione con Agenzia Piemonte Lavoro – Centro per l’Impiego di Cirié. L’obiettivo è chiaro: favorire l’incontro tra domanda e offerta, offrendo a giovani, disoccupati e lavoratori in cerca di nuove opportunità la possibilità di confrontarsi direttamente con una trentina tra aziende, agenzie interinali e servizi al lavoro (SAL). Non mancherà l’assistenza del personale dell’Informagiovani, sempre attivo nel supporto alla redazione del curriculum, nella preparazione ai colloqui e nella ricerca attiva di impiego.

Spazio invece alla scuola e alle famiglie mercoledì 21 e giovedì 22 maggio, dalle 15.30 alle 19.00, con il Salone dell’Orientamento Scolastico, che da oltre dieci anni rappresenta una bussola preziosa per gli studenti delle scuole medie del ciriacese. Pensato soprattutto per i ragazzi del secondo anno della secondaria di primo grado, in vista della scelta di gennaio, il Salone ospita oltre venti Istituti Superiori e Agenzie Formative, sia locali che torinesi, che presenteranno la propria offerta formativa in modo diretto, grazie alla presenza di docenti e studenti, disponibili a rispondere a domande e chiarimenti.

Tra le novità dell’edizione 2025 spicca il workshop “Speciale genitori: guida alla scelta!”, curato da Obiettivo Orientamento Piemonte, con sessioni dedicate a mamme e papà che desiderano accompagnare in modo consapevole i propri figli in una decisione tanto delicata. Quattro gli appuntamenti previsti, due al giorno: mercoledì e giovedì, dalle 16.00 alle 17.30 e dalle 17.30 alle 19.00, sempre ad ingresso libero.

Lo staff di Obiettivo Orientamento Piemonte e dell’Informagiovani di Cirié sarà presente in entrambe le manifestazioni per fornire consulenze personalizzate, materiale informativo, schede scuola e supporto diretto agli utenti.

Un’occasione concreta per far dialogare territorio, formazione e lavoro. E per dimostrare che, a Cirié, costruire il futuro non è solo uno slogan, ma un impegno reale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori