AGGIORNAMENTI
Cerca
EVENTI
16 Maggio 2025 - 19:25
Viaggio nel tempo: ieri e oggi sposi
Dettagli evento
Data di inizio 18.05.2025 - 17:00
Data di fine 25.05.2025 - 18:00
Località
Tipologia
Una storia d’amore lunga un secolo. O forse più. A Cuceglio, l’associazione Il muretto delle ginestre ha deciso di raccontare il territorio partendo dai matrimoni: abiti da sposa, fotografie, bomboniere e accessori d’epoca diventano così strumenti per ripercorrere tradizioni, costumi e cambiamenti di una comunità. La mostra si tiene nella sede dell’associazione, in piazza Marconi 6, e sarà visitabile domenica 18 e domenica 25 maggio dalle 10 alle 12, oltre che ogni martedì e giovedì dalle 17 alle 19, fino al 19 giugno.
«Abbiamo cominciato a fare dei viaggi nel tempo di Cuceglio – racconta Cristiana Arri di Il muretto delle ginestre –. Prima ci sono state le scuole, mentre poi abbiamo pensato di dedicarci ai matrimoni. Abbiamo colto lo spunto dalle fotografie dei tempi nostri per poi tornare al passato. Oltre agli scatti d’epoca ci sono anche oggetti riconducibili ai vari periodi e, soprattutto, non mancano gli abiti da sposa. Questa mostra è un tuffo nel passato, ma anche un momento di storia del costume da scoprire con attenzione».
Il percorso espositivo non si limita a documentare la cerimonia religiosa, ma include anche i matrimoni civili, meno frequenti ma presenti già nei decenni scorsi. «A seconda del periodo è possibile trovare molti oggetti diversi, tra bomboniere particolari e accessori fuori dal comune – continua Arri –. Non soltanto oggetti legati alle cerimonie religiose, perché anche se avvenivano con minore frequenza si celebravano già anche i matrimoni civili, con tante diversificazioni».
Colore dominante? Non sempre il bianco. «Il bianco era ovviamente il colore della festa, ma si può già notare il cambiamento dei tempi con il passaggio ad altre nuances. Con questa mostra riusciamo a coprire un periodo storico di discreta lunghezza». Il pezzo più antico conservato e visibile è una fotografia di un matrimonio celebrato a Cuceglio negli anni Venti, autentico documento della memoria collettiva.
Una mostra che non è solo esposizione, ma gesto di comunità, memoria viva e identità condivisa. Perché anche un abito da sposa, in fondo, può diventare archivio del cuore di un paese.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.