AGGIORNAMENTI
Cerca
EVENTI
16 Maggio 2025 - 16:45
“Chiamami col mio nome”
Dettagli evento
Data di inizio 19.05.2025 - 17:30
Data di fine 14.07.2025 - 19:00
Località
Tipologia
Link https://www.comune.chivasso.to.it/it/eventi/chiamami-col-mio-nome-2509926
Quando comunicare con i propri figli diventa un campo minato, serve uno spazio dove fermarsi, parlare, ascoltare e forse ricominciare. È questa la miccia accesa dal ciclo di incontri “Chiamami col mio nome”, un nuovo percorso pensato per madri e padri di adolescenti e giovani adulti, che partirà lunedì 19 maggio e si svilupperà fino a luglio nel minicinema della biblioteca civica Movimente di Chivasso. Dietro c’è il progetto “Cantiere Giovani”, promosso dal Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL TO4, in collaborazione con la Cooperativa Il Màrgine e con il sostegno della Giunta comunale di Chivasso, che ha deliberato l’adesione alle azioni previste sul territorio.
La biblioteca Movimente
La fascia d’età a cui si rivolge il progetto è quella più delicata: ragazzi dai 16 ai 24 anni dei territori di Settimo, Chivasso e San Mauro, giovani spesso sospesi tra scuola e lavoro, tra identità fluide e crisi silenziose, tra conflitti familiari e mutismi emotivi. Ma in questo caso, a parlare saranno soprattutto i genitori. Non per spiegare, non per giustificare, ma per confrontarsi, condividere le difficoltà, cercare insieme strumenti per affrontare con maggiore lucidità i passaggi critici di una relazione che muta e spesso si spezza.
Cinque gli appuntamenti in calendario, sempre dalle 17:30 alle 19:00: lunedì 19 maggio, martedì 3 giugno, lunedì 16 giugno, lunedì 30 giugno e lunedì 14 luglio. Ogni incontro sarà un’occasione per restituire dignità alla fatica dell’essere genitori oggi, senza formule preconfezionate, ma con l’ascolto attivo delle esperienze di ciascuno, in un contesto protetto e libero da giudizi.
Il nome scelto per l’iniziativa, “Chiamami col mio nome”, dice tutto. Perché troppo spesso, nella battaglia quotidiana tra chi cresce e chi accompagna, si dimentica che chiamare davvero qualcuno significa riconoscerlo. E che non si può costruire una relazione se prima non si è disposti a vedere l’altro per ciò che è, e non per ciò che vorremmo fosse.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.