Cerca

Eventi

Il clima cambia, il territorio risponde: Protezione Civile, rischi e volontari sotto i riflettori

Dal cambiamento climatico alle emergenze locali: un’occasione per conoscere da vicino chi interviene e come funziona il sistema di Protezione Civile

Il clima cambia, il territorio risponde

L'alluvione a San Raffaele Cimena (foto di repertorio)

Dettagli evento

Quando il territorio si muove, dobbiamo essere pronti. E per esserlo, dobbiamo prima conoscere. Frane, alluvioni, scioglimento dei ghiacciai, piogge improvvise e sempre più violente: il cambiamento climatico non è un’ipotesi, è una realtà che incide sulle nostre colline, sui nostri fiumi, sulle nostre case. E capire cosa fare, prima che accada, può fare la differenza.

È proprio per questo che giovedì 15 maggio 2025 alle 21, presso il Salone Polivalente di via IV Novembre 7 a Castiglione Torinese, si terrà una serata pubblica di sensibilizzazione sul rischio idrogeologico e la protezione civile, aperta a tutta la cittadinanza. L’incontro è organizzato dal Comune di Castiglione Torinese in collaborazione con la squadra A.I.B. e Protezione Civile San Raffaele Cimena ODV, con l’obiettivo di offrire strumenti concreti per leggere il territorio, comprenderne le fragilità e conoscere chi agisce ogni giorno per proteggerlo.

Il primo intervento sarà affidato a Luigi Perotti, docente di Geomatica e Geomorfologia all’Università di Torino e Segretario Generale del Comitato Glaciologico Italiano, che affronterà due temi chiave: da un lato gli strumenti innovativi per la pianificazione e gestione del territorio, dall’altro l’importanza del 2025 come anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai, con un approfondimento sulla loro evoluzione e sul legame diretto tra scioglimento glaciale e rischio idraulico.

A seguire, Roberto Scalafiotti, presidente della squadra A.I.B. e Protezione Civile San Raffaele Cimena, porterà l’esperienza del volontariato attivo sul campo con tre focus: “Il volontariato si racconta”, “L’operato della squadra intercomunale” e “L’importanza del volontariato nelle attività di protezione civile”. Un’occasione per capire cosa significa davvero “esserci” quando serve, e come ognuno possa contribuire alla sicurezza collettiva.

Moderatore della serata sarà il Sindaco di Castiglione Torinese Loris Lovera, che accompagnerà il pubblico nel dialogo con i relatori.

L’ingresso è libero e rivolto a tutti i cittadini interessati a conoscere, sapere e informarsi, per essere più consapevoli, ma anche più pronti. Sarà inoltre possibile ricevere informazioni su come entrare a far parte della Protezione Civile, un’opportunità concreta per chi desidera fare qualcosa di utile per la propria comunità, a partire dai 18 anni.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori