AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
14 Maggio 2025 - 17:06
"Esplorando l’aria e la terra": tra il volo dei parapendii e i segreti della natura, una giornata da vivere con tutti i sensi (foto di repertorio)
Dettagli evento
Data di inizio 25.05.2025 - 15:00
Data di fine 25.05.2025 - 22:00
Località
Tipologia
C’è un punto esatto in Collina dove tutto si incontra: l’aria che spinge i parapendii, la terra che svela le sue storie millenarie, gli occhi che imparano a vedere meglio, le mani che costruiscono e scoprono. Sabato 25 maggio 2025, dalle 15, San Raffaele Cimena diventerà un crocevia di scienza, emozione e comunità. Si parte dalla Trattoria Bela Vista, uno sguardo aperto sulle Alpi e sulla pianura, e si sale – letteralmente e simbolicamente – verso un pomeriggio denso di significati. Il percorso guidato nel centro storico porta al punto di decollo dei parapendii, dove il cielo non è più solo sopra di noi ma davanti, vicino, abitato.
Lì, dove si vola davvero, prenderanno parola anche gli esperti: si parlerà di meteorologia, di suolo, di ghiacciai che respirano lentamente, di fotografie capaci di fermare l’incanto. Ma tutto accade non su un palco, bensì all’aperto, tra panorami reali e un pubblico che può muoversi, guardare, ascoltare. Intanto i bambini, protagonisti paralleli e fondamentali, si immergeranno in letture, giochi, laboratori creativi e truccabimbi. Una merenda condivisa, offerta dalla Pro Loco e dalla pasticceria Debora & Marta, unirà generazioni e appetiti.
Quando il sole comincerà a sfumare, si scenderà in piazza per un aperipizza collettivo con spettacolo artistico e musicale, il modo più naturale per concludere un evento che non è né festa né lezione, ma qualcosa di più: un attraversamento sensoriale tra elementi, generazioni e linguaggi.
L’ingresso è gratuito ma i posti sono limitati: per partecipare è obbligatoria la prenotazione tramite il link ufficiale https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSe-SXSKbMPhsKBjssrL7U7Nz2GJGLX5bhSPRF49fCqe7iY98w/viewform o scansionando il QR code presente sulla locandina. In caso di maltempo, l’evento sarà annullato.
"Esplorando l’aria e la terra" è promosso dalla Pro Loco di San Raffaele Cimena, Turincam e Torino Meteo, con il patrocinio della Regione Piemonte, della Città Metropolitana di Torino e del Comune. È una dichiarazione di intenti: che il futuro lo si costruisce guardando le nuvole ma con i piedi ben piantati nel suolo che ci ospita. E che basta una giornata in Collina per tornare a sentire che apparteniamo a qualcosa di più grande.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.