AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
12 Maggio 2025 - 11:12
Rivarolo apre le porte alla fotografia aristocratica: in mostra i viaggi italiani di Karel Chotek, il nobile con la Leica al collo
Dettagli evento
Data di inizio 17.05.2025 - 17:00
Data di fine 17.05.2025 - 18:00
Località
Tipologia
Un nobile con la macchina fotografica. Un viaggiatore curioso e raffinato che ha attraversato l’Italia con uno sguardo attento e romantico. Un ponte culturale tra il Piemonte e la Boemia che prende forma, immagine dopo immagine, in una mostra inedita e suggestiva. Sabato 17 maggio 2025, alle ore 16, presso la Sala Consiliare del Comune di Rivarolo Canavese, verrà inaugurata la mostra “Karel Chotek. I viaggi italiani di un fotografo dal sangue blu”, un’esposizione che racconta per immagini l’Italia del Novecento vista attraverso gli occhi – e l’obiettivo – di un aristocratico ceco.
L’evento, promosso dal Centro Ceco di Milano in collaborazione con Areacreativa42 e con il Comune di Rivarolo, vedrà la partecipazione di numerose personalità istituzionali. A portare i saluti saranno il Sindaco Martino Zucco Chinà, la Vicesindaca e Assessora alla cultura Marina Vittone, la Console e Viceconsole generale della Repubblica Ceca Ivana Zandova, il Direttore del Museo Regionale di Usti nad Labem Václav Houfek e il Direttore del Centro Ceco di Milano e Roma Robert Mikoláš, artefice dell’operazione culturale e punto di collegamento tra le istituzioni italiane e ceche.
La cerimonia si sposterà poi a pochi passi dal municipio, dove si trova la sede della mostra, ospitata nella casa di Areacreativa42, luogo simbolo della cultura contemporanea canavesana. Saranno Jan Vaca e Jiří Preclík, i curatori, a guidare il pubblico alla scoperta delle immagini di Chotek: scatti d’epoca, scene di viaggio, frammenti d’Italia immortalati con uno stile sobrio e poetico, capaci di raccontare un paese attraverso dettagli architettonici, sguardi fugaci e paesaggi sospesi nel tempo.
Karel Chotek non è stato solo un aristocratico con il gusto del viaggio, ma anche un testimone silenzioso della bellezza e della trasformazione del paesaggio italiano. Le sue fotografie, oggi finalmente visibili anche in Italia, sono un’occasione rara per riscoprire un’Italia diversa, vista da fuori ma con una sensibilità profondamente europea. La mostra rappresenta anche un’importante collaborazione internazionale, voluta fortemente da Robert Mikoláš e accolta con entusiasmo da Karin Reisová, presidente di Areacreativa42, che ha messo a disposizione spazi, idee e passione per costruire un evento di alto profilo culturale.
L’ingresso all’inaugurazione è libero, ma è gradita la conferma di partecipazione all’indirizzo info@areacreativa42.it o al numero 335 1227609. Un appuntamento da non perdere per chi ama la fotografia, la storia, e quei viaggi che attraversano il tempo prima ancora che lo spazio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.