AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
12 Maggio 2025 - 10:20
È prevista per il 13 maggio, a San Mauro Torinese, la celebrazione della Festa dell'Europa, l'atteso evento per commemorare la nascita dell'UE e ricordare i benefici che essa ha portato ai cittadini, come il libero transito di persone e merci tra gli Stati membri.
L'evento, inizialmente previsto per il 9 maggio, è stato rimandato a martedì 13 a causa del maltempo. Questa volta, fanno sapere da Palazzo Civino, l'appuntamento si terrà anche in caso di pioggia, all'interno del Cinema-teatro Gobetti. In caso di bel tempo, la Festa si terrà invece all'aperto sul Ponte Vecchio, a partire dalle h 10. Verranno esposti i disegni dei bambini delle scuole sanmauresi e fatte sfilare tutte e 27 le bandiere degli Stati membri.
Per quanto alcuni temi comunitari rimangano controversi, quali il riarmo, l'immigrazione e la politica monetaria, la Festa intende celebrare la nascita dell'UE e i suoi benefici per i cittadini, oltre che sottolineare l'importanza della coesione dei diversi popoli e delle diverse culture.
Che sia l'occasione per riflettere su un'Europa più pacifica, aperta al dialogo (soprattutto interno), meno burocratica e – per citare Gorbačëv – più "a misura d'uomo"?
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.