Cerca

Eventi

Torino Jazz Festival, la città si accende: la musica invade strade, stazioni e teatri

Dalla JST Parade a Enrico Rava, otto giorni per “liberare la musica”

Torino Jazz Festival, la città si accende

Torino Jazz Festival, la città si accende: la musica invade strade, stazioni e teatri

Dettagli evento

Le strade diventano palcoscenici, le stazioni si trasformano in sale da ballo, la poesia si fonde con la batteria e il jazz esplode in tutte le sue forme: il Torino Jazz Festival 2025 accende la città con un primo giorno che è una dichiarazione d’intenti. L’edizione numero XIII, che promette 71 concerti in 58 luoghi diversi, prende il via mercoledì 23 aprile con una parata itinerante a ritmo di jazz, una danza collettiva e una grande celebrazione per Enrico Rava, autentico fuoriclasse della musica italiana.

A scaldare il motore della giornata sarà la JST Jazz Parade, marching band nata dieci anni fa nei Laboratori di Barriera, pronta a trascinare la città in una jam session urbana: dalle 11:30 a Porta Palazzo fino a Piazza San Carlo, tra improvvisazione, swing e funk. E alle 18:00, la magia esplode anche nella stazione di Porta Susa, con i ballerini di Balla Torino Social Dance che faranno danzare i viaggiatori al ritmo della libertà.

Nel pomeriggio, al Teatro Juvarra, il TJF si fa intimo con “Chi sono queste cose”, produzione originale dove la voce poetica di Domenico Brancale incontra la batteria preparata di Roberto Dani. Un viaggio nel suono e nella parola che lascia emergere silenzi, domande e frammenti d’anima.

Si continua alle 19:00 all’Educatorio della Provvidenza, dove il pianista Fabio Giachino, insieme ad Abril Saurì e Manel Fortià, racconta con “Tribe Tales” un’affascinante fusione di sonorità mediterranee tra Italia e Spagna.

Gran finale alle 21:00 al Teatro Colosseo con Enrico Rava e i suoi “Fearless Five”, quintetto fresco di riconoscimenti come album dell’anno e formazione dell’anno secondo Musica Jazz. Un concerto che è anche un omaggio al Maestro, che riceverà la targa Torri Palatine della Città di Torino.

Il Torino Jazz Festival è tornato. E ha già fatto capire che non farà prigionieri: sarà la musica, stavolta, a occupare la città.

${title}

${subtitle}
${summary}

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori