AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
10 Marzo 2025 - 16:08
Torino Jazz Festival 2025: otto giorni di grande musica e contaminazioni sonore (foto di repertorio)
Dettagli evento
Data di inizio 15.04.2025 - 00:00
Data di fine 30.04.2025 - 00:00
Località
Tipologia
La XIII edizione del Torino Jazz Festival (TJF) si prepara a invadere la città dal 23 al 30 aprile 2025, con un'anteprima diffusa nei jazz club a partire dal 15 aprile. Sotto la direzione artistica di Stefano Zenni, il festival propone un ricco cartellone di eventi, tra cui i Main Events (in prevendita dall'11 marzo), il Jazz Cl(h)ub, i Jazz Talks, il Jazz Cinema, i Jazz Blitz sparsi per la città e gli esclusivi Jazz Special.
Organizzato dalla Città di Torino e realizzato da Fondazione per la Cultura Torino, con il sostegno di Intesa Sanpaolo, Iren, Ministero della Cultura, Fondazione CRT, Confartigianato Imprese Torino e in collaborazione con Turismo Torino e GTT, il festival si conferma tra gli eventi più attesi del panorama musicale italiano.
Con 71 concerti in 58 location diverse, il TJF si estende su tutto il territorio urbano, toccando luoghi simbolici come l'Auditorium Giovanni Agnelli (Lingotto), il Conservatorio Giuseppe Verdi, il Teatro Colosseo, Hiroshima Mon Amour, il Teatro Monterosa, il MAUTO - Museo dell'Automobile e tanti altri.
A esibirsi saranno 289 artisti nazionali e internazionali, tra stelle affermate e giovani talenti emergenti. Centrale, come ogni anno, la qualità artistica del programma, che include otto produzioni originali TJF e quattro esclusive, oltre alla proiezione di un film prodotto dallo stesso festival.
Il tema di questa edizione, "Libera la musica", vuole rompere le barriere tra i generi e celebrare la contaminazione tra jazz, elettronica, rock, swing e world music. Tra gli ospiti attesi spiccano Enrico Rava, Vijay Iyer, Calibro 35, Jason Moran, Flamenco Criollo, Pieranunzi, Ortiz, Don Karate, Bang Kouate, Remigi e molti altri.
Il 25 aprile, nell'anno dell'80º anniversario della Liberazione, il TJF renderà omaggio alla memoria storica con "Il ballo della Liberazione", evento che unisce musica e danza per ricordare il valore della libertà. Un altro momento clou sarà il "Big Bang del Jazz" di Jason Moran, una produzione esclusiva incentrata sull'eredità culturale e storica del jazz.
Il TJF 2025 si inserisce anche nel percorso di candidatura di Torino a Capitale Europea della Cultura 2033, valorizzando il patrimonio musicale della città con eventi unici, tra cui l'innovativo Jang Bang Sextet "Alighting". Inoltre, continua la sinergia con il progetto Torino Futura, volto a coinvolgere le nuove generazioni attraverso contenuti innovativi e interattivi.
Ad anticipare il festival, dal 15 al 22 aprile, torna il Jazz Cl(h)ub, con 12 concerti in 8 giorni nei migliori jazz club della città. Il Jazz Cinema, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema, proporrà 7 proiezioni, tra cui un film prodotto dal festival e il documentario "Colonna Sonora per un Colpo di Stato", candidato agli Oscar 2025.
Gli incontri del Jazz Talks, in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro OFF, offriranno momenti di approfondimento con artisti e studiosi, mentre il Jazz Blitz porterà la musica nei luoghi di accoglienza e assistenza della città.
Il Torino Jazz Festival 2025 conferma il suo ruolo di evento di punta del panorama culturale italiano e internazionale. Con una programmazione che mescola tradizione e innovazione, il TJF invita il pubblico a lasciarsi sorprendere dalla potenza evocativa della musica e dalla sua capacità di unire mondi diversi.
I biglietti per i Main Events sono disponibili in prevendita dall'11 marzo sul sito ufficiale del festival e sulle piattaforme dedicate. Un'occasione imperdibile per immergersi in otto giorni di grande musica e cultura, tra contaminazioni sonore, performance straordinarie e momenti di condivisione unici.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.