AGGIORNAMENTI
Cerca
EVENTI
14 Aprile 2025 - 16:51
“Always in Fashion”
Dettagli evento
Data di inizio 21.03.2025 - 10:00
Data di fine 29.06.2025 - 18:00
Località
Tipologia
Moda, eleganza e rivoluzione si incontrano in “Norman Parkinson. Always in Fashion”, la grande mostra allestita tra le stanze di Palazzo Barolo a Torino, aperta fino al 29 giugno, che celebra l’eredità immortale di uno dei fotografi più influenti del Novecento. Ottanta fotografie, selezionate e curate da Terence Pepper, ex curatore della National Portrait Gallery di Londra, per raccontare sei decenni di moda, società e costume visti attraverso l’obiettivo visionario di Norman Parkinson.
Nato nel 1913 come Ronald William Parkinson Smith, Parkinson iniziò a fotografare giovanissimo, a soli 15 anni. La sua carriera decollò nel 1935 con la prima copertina per Harper’s Bazaar, e da lì in poi fu un’escalation di innovazione. Il suo tocco fu rivoluzionario: portare le modelle fuori dallo studio, renderle vive e dinamiche, protagoniste di scene di vita reale. Come quando immortalò una modella che saltava in costume sull’Isola di Wight: «Un momento di magia che mi confermò che la fotografia era la mia strada», disse.
La mostra ripercorre i suoi scatti iconici: Twiggy, Jerry Hall, Audrey Hepburn in Givenchy, ma anche David Bowie, i Beatles, i Rolling Stones. Ogni immagine è un manifesto di stile, eleganza e innovazione, dove la fotografia non si limita a rappresentare la moda, ma la trasforma in narrazione.
Parkinson non fu solo l’occhio della moda, ma anche ritrattista della famiglia reale britannica. Il suo rapporto con la corona iniziò negli anni Trenta e raggiunse l’apice con il celebre scatto del 1980, che ritrae la Regina Madre per i suoi 80 anni, affiancata da Elisabetta II e dalla Principessa Margaret: un ritratto che è diventato storia.
La sua vita privata fu segnata dalla perdita della moglie Wenda nel 1987, ma anche dopo quel dolore Parkinson continuò a fotografare, lasciandoci in eredità un’ultima opera: la modella Deborah Harris trasformata in sirena tra mare e scogli. Un addio poetico e coerente, all’altezza della sua carriera.
Come ricorda Terence Pepper: «Norman Parkinson ha dimostrato che lo stile non passa mai di moda». E questa mostra lo conferma, immagine dopo immagine.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.