Cerca

Eventi

Passeggiata a Balangero tra storia e merenda, a piccoli passi tra la borgata

Domenica 4 maggio l’Associazione Terra Mia organizza una passeggiata culturale con merenda sinoira

Balangero

Balangero

Dettagli evento

Una domenica all’insegna della scoperta, della storia locale e della convivialità. È quanto propone l’Associazione culturale Terra Mia per domenica 4 maggio 2025, con una passeggiata a Balangero, tra i luoghi più suggestivi del paese e una merenda sinoira in compagnia della Pro Loco.

La partenza è prevista alle ore 14 dal piazzale dell’ex stazione di Castellamonte, con mezzi propri. Il ritrovo per tutti i partecipanti sarà alle ore 15 in Piazza Pertini a Balangero.

Il percorso, guidato da accompagnatori esperti, è adatto a tutti e si sviluppa su una distanza massima di 3 km. Durante la camminata si visiteranno:

  • il centro storico di Balangero

  • la storica Villa del Comune

  • la chiesa La Consolata

  • la suggestiva borgata Madonna del Boe

  • le chiese di San Rocco e San Giacomo, quest’ultima considerata una delle più particolari del Piemonte

Un itinerario breve ma ricco di spunti storici e architettonici, capace di raccontare la complessa identità di Balangero, paese noto anche per il passato industriale legato all’estrazione dell’amianto e oggi impegnato in un processo di riscoperta e valorizzazione del proprio patrimonio.

La giornata si concluderà con una merenda sinoira presso il Salone Palberti, a cura della Pro Loco di Balangero: un momento conviviale per assaporare insieme i gusti della tradizione piemontese.

Il costo della partecipazione è di 20 euro, da versare al momento dell’iscrizione entro lunedì 28 aprile presso la Cartoleria Boni, via Educ – Castellamonte.

Un ringraziamento speciale va ai signori Enrico Bo, Piero Brachet, Marilena Casassa, Pietro Catella e Patrizia Migliorero per la preziosa collaborazione nell’organizzazione dell’iniziativa.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori