Cerca

Eventi

Canavese da esplorare: una nuova guida per turisti e appassionati del territorio

Un invito a vivere il territorio tra natura, cultura, tradizione e innovazione

Canavese da esplorare

Canavese da esplorare: una nuova guida per turisti e appassionati del territorio (foto di repertorio)

Dettagli evento

È un viaggio in Canavese, tra colline ricamate da vigneti, borghi sospesi nel tempo, tavole stellate e artigiani dal sapere antico, quello che propone la nuova Guida realizzata da Canavese2030, il laboratorio di idee presieduto da Fabrizio Gea. Un volume inedito e ricco, che verrà presentato ufficialmente venerdì 11 aprile presso il Castello di Pavone Canavese, durante il festival Contaminazioni - #Turismo ed Eventi in Canavese.

Disponibile sia in formato cartaceo che digitale, la guida punta a valorizzare l’identità più genuina di un territorio che non smette di sorprendere: 760 eccellenze tra ristorazione, ospitalità, itinerari, vini, birre artigianali, artigianato locale e prodotti tipici. Una mappa sensoriale e culturale che invita cittadini e turisti a scoprire ogni angolo, ogni sapore e ogni racconto del Canavese.

Questa guida è un omaggio a un territorio che ha tanto da raccontare, commenta Sonia Cambursano, consigliera della Città metropolitana di Torino delegata al Turismo e allo Sviluppo economico, che sarà presente alla presentazione ufficiale. Come ente di area vasta ci sentiamo responsabili della crescita turistica, economica e sociale del territorio. Iniziative come questa meritano sostegno perché amplificano la voce del Canavese: un luogo che offre esperienze autentiche, tra natura, cultura e sapori slow”.

Sette le sezioni che strutturano la guida: dagli itinerari outdoor ai ristoranti stellati, dai vini e birre d’autore all’artigianato d’eccellenza, passando per l’ospitalità diffusa e i prodotti tipici che raccontano storie di filiere cortissime e tradizioni ancora vive.

Una guida, quindi, che non è solo un contenitore di indirizzi, ma una narrazione corale di identità, saper fare e bellezza, capace di generare nuove forme di turismo consapevole e sostenibile.

Sonia Cambursano, Consigliera della Città metropolitana di Torino delegata al Turismo e allo Sviluppo economico

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori