Cerca

Eventi

A Monteu da Po si ride con Neil Simon: in scena “L’Ultimo degli Amanti Focosi”

Barney, 3 donne e tanti guai: la commedia americana arriva in collina

A Monteu da Po si ride con Neil Simon: in scena “L’Ultimo degli Amanti Focosi”

Dettagli evento

Si chiude con il botto la stagione teatrale 2024/2025 a Monteu da Po.

Sabato 5 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro Comunale di via San Giovanni 5, andrà in scena “L’Ultimo degli Amanti Focosi”, una delle commedie più brillanti di Neil Simon, proposta dalla Compagnia Arcansiel e diretta da Ivan Fabio Perna, anche protagonista sul palco. Accanto a lui, due interpreti d’eccezione: il sindaco Elisa Ghion e Cristiana Morelli, affiancate da Tiziana Dentico.

L’evento, che chiude la rassegna teatrale “Sipari su Monteu”, è organizzato da Officina Culturale APS e Lewis&Clark di Chivasso, con il patrocinio del Comune di Monteu da Po e il supporto del Distretto del Commercio "Collina Monferrato Torinese".

“Barney voleva trasgredire… ma non glien’è andata una giusta!” recita il claim della serata. E in effetti lo spettacolo racconta, con ritmo serrato e ironia travolgente, la storia di Barney, un ristoratore di mezza età deciso a rompere la routine con qualche avventura extraconiugale. Ma i suoi tentativi di infedeltà si scontrano con tre donne totalmente diverse: Elaine, amante annoiata; Bobbie, attrice hippy al limite della follia; e Jeanette, casalinga depressa. Il risultato? Solo guai. E tante risate.

“Molti mi chiedono se lo spettacolo è adatto ai giovani: assolutamente sì”, spiega Ivan Fabio Perna. “Il titolo può trarre in inganno, ma non c’è nulla di volgare. Solo tanta ironia e comicità. Lo spettacolo diverte, ma fa anche riflettere sulla crisi di mezza età e sulla routine della vita quotidiana”.

Ambientata nella New York degli anni ’60, la pièce è un mix esplosivo di dialoghi brillanti, comicità slapstick e citazioni pop-rock. La regia è pensata come una jam session jazz: ogni personaggio è uno strumento, ogni battuta una nota. Il risultato? Una vera e propria sinfonia di risate.

Neil Simon, uno dei grandi maestri della commedia americana, con quest’opera riesce a raccontare con leggerezza le insicurezze dell’uomo comune, offrendo uno spaccato sempre attuale.

Un’occasione da non perdere per gli amanti del buon teatro. “Siamo orgogliosi del successo della rassegna”, ha commentato il sindaco Elisa Ghion. “Tutte le serate sono andate sold out e chiudere con un evento di questo livello è la ciliegina sulla torta”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori