Cerca

Eventi

Auto d’epoca, convivialità e territorio: la magia del raduno in 500

Raduno riservato a 40 esemplari storici della mitica bicilindrica italiana

Auto d’epoca, convivialità e territorio

Auto d’epoca, convivialità e territorio: la magia del raduno in 500

Dettagli evento

Domenica 30 marzo 2025, il centro di Bruzolo si prepara ad accogliere la terza edizione del raduno “In 500 a Bruzolo”, un evento imperdibile per gli amanti della storica FIAT 500, simbolo del motorismo italiano. L’iniziativa, organizzata dal fiduciario del Coordinamento della Valle di Susa con il patrocinio del FIAT 500 Club Italia, è riservata a un numero selezionato di 40 vetture storiche, prodotte tra il 1957 e il 1975 (fino al 1977 per derivate e versioni giardiniere).

L’appuntamento inizierà alle 8:30 in Piazza Martiri della Libertà, dove gli equipaggi saranno accolti per la registrazione, riceveranno la welcome bag, il caffè di benvenuto offerto dagli Amici di San Rocco, e scatteranno la foto ricordo della giornata. Le auto verranno esposte in piazza per una mostra statica che offrirà a curiosi e appassionati un tuffo nel passato automobilistico italiano.

A partire dalle 9:30 sarà possibile partecipare a un tour a piedi di Bruzolo, pensato per far scoprire le bellezze architettoniche e culturali del borgo. Alle 10:45 prenderà il via il vero e proprio giro turistico, con le iconiche 500 in marcia attraverso le strade panoramiche della Valle di Susa. L’itinerario prevede una sosta per l’aperitivo alle 11:45 presso il Bar Italia di Piazza Montabone a Borgone di Susa, per poi proseguire fino al pranzo delle 13:00 presso il Circolo Amici della Montagna, nella frazione Arnodera di Gravere.

Il programma si concluderà nel pomeriggio con la cerimonia di premiazione prevista tra le 16:00 e le 16:30, durante la quale verranno consegnati riconoscimenti agli equipaggi partecipanti, in un clima di festa e condivisione.

L’evento si svolge con il patrocinio della Regione Piemonte, del Consiglio Regionale del Piemonte, della Città metropolitana di Torino e del Comune di Bruzolo, ed è supportato da diverse realtà del territorio, tra cui San Rocco Bruzolo, Bar Italia, Ca’ del Lion, Allianz di Rivoli e Passione 500.

La partecipazione è a numero chiuso e su prenotazione obbligatoria entro e non oltre il 28 marzo 2025. Per informazioni e iscrizioni, è possibile contattare Renato Breusa al numero 340.1802006 o Enzo al 339.6935384, oppure scrivere a r.breusa@libero.it o r.breusa@500clubitalia.it.

Un'occasione unica per vivere una giornata all'insegna della passione per i motori, della memoria storica, ma anche della convivialità, immersi nel paesaggio incantevole della Valle di Susa, a bordo di uno dei più amati simboli italiani su quattro ruote.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori