Cerca

Eventi

Auto Moto Turin Show 2025: motori, adrenalina e icone leggendarie invadono Torino

Dal 4 al 6 aprile Lingotto Fiere diventa il tempio della passione motoristica: anteprime mondiali, supercar in serie limitata, simulatori ultra-realistici e un tributo speciale alla Fiat 600, regina dei 70 anni

Auto Moto Turin Show 2025: motori, adrenalina e icone leggendarie invadono Torino

Dal 4 al 6 aprile Lingotto Fiere diventa il tempio della passione motoristica: anteprime mondiali, supercar in serie limitata, simulatori ultra-realistici e un tributo speciale alla Fiat 600, regina d

Dettagli evento

Torino scalda i motori e lo fa alla grande. Dal 4 al 6 aprile 2025, Lingotto Fiere accoglie la seconda edizione dell’Auto Moto Turin Show, l’evento che ha già conquistato il cuore degli appassionati e che quest’anno promette un viaggio ancora più spettacolare tra presente, passato e futuro dell’universo motoristico. GL events Italia, organizzatore della kermesse, ha alzato l’asticella: tre padiglioni, una pista esterna per show adrenalinici, anteprime, raduni, simulatori e installazioni interattive per un’esperienza immersiva a 360 gradi.

Il cuore pulsante dell’evento sarà il Padiglione 3, concepito come una vera e propria macchina del tempo: dalle vetture storiche che hanno fatto sognare intere generazioni, fino ai modelli avveniristici pronti a scendere su strada. Tra i protagonisti, non mancheranno brand iconici, concessionari ufficiali, fondazioni, artisti del design automobilistico e collezionisti d’eccellenza.

«AMTS celebra l’innovazione e la passione per i motori. Vogliamo offrire un’esperienza emozionante e completa, capace di unire tecnologia, storia e spettacolo», spiega Gàbor Ganczer, amministratore delegato di GL events Italia. E le premesse ci sono tutte.

circuito

tesla

inaugurazone

Tesla, Cybertruck e supercar da urlo

Una delle anteprime più attese sarà quella della rinnovata Tesla Model Y, affiancata da un esemplare del futuristico Cybertruck: mastodontico, angolare, quasi alieno. L’iconico pick-up elettrico americano, ancora assente dai listini europei, si potrà vedere e toccare con mano – interni inclusi – durante i tre giorni dell’evento.

Non mancheranno produzioni artigianali e in tiratura limitatissima, come la 044S della Scuderia Milanese Grassi, tributo moderno al leggendario Gruppo B, o la EVO38 di Kimera Automobili, perla torinese che continua a incantare con linee rétro e motori da urlo. E poi ancora la Spettacolo, nuova supercompatta sportiva firmata Giannini, che punta su eleganza, prestazioni e cura maniacale dei dettagli. Il nome è già tutto un programma.

La storia è protagonista

Oltre al futuro, AMTS 2025 celebra con orgoglio le radici della cultura automobilistica italiana. In prima linea l’Automotoclub Storico Italiano (ASI), che allestirà una mostra speciale per celebrare i 70 anni della Fiat 600, la vettura che dal 1955 ha cambiato il volto dell’Italia motorizzata. Lo stand ASI ospiterà anche rarità su due ruote, con un focus sul design motociclistico.

Tra i partner d’eccezione anche la Fondazione Marazzato, con veicoli d’epoca da lavoro, tra cui il mitico Fiat 682, la storica pompa di benzina Agip, e un motocarro Ercole restaurato in livrea Agip Gas. Un tuffo in un’Italia che non c’è più, ma che continua ad affascinare.

E poi c’è il fascino delle gare in salita, con l’Automobile Club Torino che porta in fiera lo spirito della Cesana-Sestriere, cronoscalata valida per il campionato europeo e italiano, raccontata attraverso una dozzina di auto da corsache hanno fatto la storia.

Heritage Stellantis: bellezza e potenza senza tempo

Lo stand più emozionale sarà forse quello di Heritage Stellantis, custode dell’eredità dei marchi Fiat, Alfa Romeo, Lancia e Abarth. In esposizione, quattro rarità dal Museo Heritage Hub di Mirafiori: la leggendaria Delta S4 Stradale, la monoposto sperimentale Alfa Romeo F1, la grintosa Abarth 124 Rally (2016) e il prototipo Fiat 500 Coupé Zagato, con l’inconfondibile tetto a “doppia bolla”.

Sabato 5 aprile alle ore 15, lo stand Heritage ospiterà anche la presentazione ufficiale della quarta edizione del Festival Car di Revigliasco Torinese, con la rivelazione della nuova locandina, disegnata da uno studente dello IED Torino.

Il paradiso dei simulatori

Non solo motori da ammirare, ma anche da vivere. Nel Padiglione 3 prende forma un vero paradiso per gamer e appassionati di guida virtuale, con simulatori di ultima generazione firmati RPS Racing e Sparco. I visitatori potranno mettersi al volante di una Lamborghini virtuale, sfidare amici e piloti improvvisati, e testare i propri riflessi in gare mozzafiato. Perché, diciamocelo: chi non ha mai sognato di sentirsi pilota almeno per un giorno?

AMTS 2025 si candida così a essere il grande appuntamento dell’anno per gli amanti dei motori. Un evento capace di unire passato e futuro, velocità e design, emozione e tecnica. Una festa, in perfetto stile torinese, dove ogni cilindro ha qualcosa da raccontare.

locadin

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori