AGGIORNAMENTI
Cerca
Incontro
24 Marzo 2025 - 15:06
“Schiavi Mai!”: a Chivasso si parla di caporalato e diritti dei braccianti
Dettagli evento
Data di inizio 28.03.2025 - 18:00
Data di fine 28.03.2025 - 19:00
Località
Tipologia
Il lavoro sfruttato, il caporalato, la dignità umana. Temi duri, urgenti, reali. Temi che venerdì 28 marzo 2025, alle ore 17, saranno al centro dell’incontro promosso dall’Associazione lucana e altre regioni italiane Ets-Aps “Giuseppe Novello”, con il patrocinio della Città di Chivasso, presso la biblioteca civica “Movimente” in piazza 12 maggio 1944.
Protagonista dell’evento sarà il libro “Schiavi Mai!”, scritto da Antonio Olivieri e Boris Pesce, una denuncia coraggiosa contro lo sfruttamento dei braccianti nel Piemonte del caporalato. Un testo che racconta una realtà spesso taciuta, ma drammaticamente presente anche nei nostri territori: condizioni di lavoro disumane, diritti negati, vite invisibili.
Oltre agli autori, prenderanno parte all’incontro Alice Ravinale, consigliera regionale del Piemonte, Lara Calvani, segretaria provinciale della F.L.A.I., e Francesco Candido, rappresentante delle Associazioni lucane di Chieri e Chivasso. Sarà l’occasione per approfondire il fenomeno dello sfruttamento agricolo, riflettere sulle sue radici e sulle risposte istituzionali e sociali.
L'iniziativa è sostenuta anche da CGIL-SPI e Auser, a conferma dell’impegno del mondo sindacale e associativo nel contrasto a ogni forma di schiavitù moderna.
Un evento per capire, per indignarsi, ma soprattutto per agire. Perché il lavoro, qualunque esso sia, non può mai trasformarsi in catena.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.