Cerca

Incontro

“Schiavi Mai!”: a Chivasso si parla di caporalato e diritti dei braccianti

Diritti dei braccianti al centro dell’incontro con Olivieri e Pesce

“Schiavi Mai!”: a Chivasso si parla di caporalato e diritti dei braccianti

“Schiavi Mai!”: a Chivasso si parla di caporalato e diritti dei braccianti

Dettagli evento

Il lavoro sfruttato, il caporalato, la dignità umana. Temi duri, urgenti, reali. Temi che venerdì 28 marzo 2025, alle ore 17, saranno al centro dell’incontro promosso dall’Associazione lucana e altre regioni italiane Ets-Aps “Giuseppe Novello”, con il patrocinio della Città di Chivasso, presso la biblioteca civica “Movimente” in piazza 12 maggio 1944.

Protagonista dell’evento sarà il libro “Schiavi Mai!”, scritto da Antonio Olivieri e Boris Pesce, una denuncia coraggiosa contro lo sfruttamento dei braccianti nel Piemonte del caporalato. Un testo che racconta una realtà spesso taciuta, ma drammaticamente presente anche nei nostri territori: condizioni di lavoro disumane, diritti negati, vite invisibili.

Oltre agli autori, prenderanno parte all’incontro Alice Ravinale, consigliera regionale del Piemonte, Lara Calvani, segretaria provinciale della F.L.A.I., e Francesco Candido, rappresentante delle Associazioni lucane di Chieri e Chivasso. Sarà l’occasione per approfondire il fenomeno dello sfruttamento agricolo, riflettere sulle sue radici e sulle risposte istituzionali e sociali.

L'iniziativa è sostenuta anche da CGIL-SPI e Auser, a conferma dell’impegno del mondo sindacale e associativo nel contrasto a ogni forma di schiavitù moderna.

Un evento per capire, per indignarsi, ma soprattutto per agire. Perché il lavoro, qualunque esso sia, non può mai trasformarsi in catena.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori