AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
24 Marzo 2025 - 14:15
San Giusto Canavese, una serata tra piume e canti: “L’ornitologo racconta” con Stefano Boccardi
Dettagli evento
Data di inizio 28.03.2025 - 21:00
Data di fine 28.03.2025 - 22:00
Località
Tipologia
Venerdì 28 marzo 2025, alle ore 21.00, il Salone Gioannini di San Giusto Canavese ospiterà un evento dedicato a tutti gli amanti della natura e, in particolare, del mondo alato: “L’ornitologo racconta….”, una serata divulgativa condotta dal naturalista e ornitologo Stefano Boccardi, organizzata dal Comune di San Giusto Canavese in collaborazione con diverse realtà locali.
L’incontro si preannuncia come un viaggio affascinante nel mondo degli uccelli, ricco di aneddoti, curiosità e riflessioni che vanno oltre la semplice osservazione. L’obiettivo, infatti, è coinvolgere il pubblico in un racconto vivo e appassionato, che unisce rigore scientifico e capacità narrativa, offrendo uno sguardo privilegiato su creature che da sempre affascinano l’uomo.
Gli uccelli sono, come ricorda Boccardi nella presentazione dell’evento, “animali meravigliosi che costituiscono senza dubbio il gruppo di Vertebrati più facilmente osservabile dall’uomo”. Ed è proprio questa loro accessibilità che rende il tema particolarmente adatto a un pubblico eterogeneo, fatto di appassionati, famiglie, curiosi e studenti. Durante la serata verranno trattati alcuni aspetti generali dell’ornitologia, ma si porrà particolare attenzione alle specie che si possono osservare a San Giusto Canavese nelle quattro stagioni, offrendo così anche uno strumento pratico per chi desidera iniziare – o approfondire – l’attività di birdwatching sul proprio territorio.
L’iniziativa è sostenuta da numerose associazioni locali, tra cui l’Associazione ex allievi e amici di Don Bosco, l’Oratorio San Giorgio, la Pro Loco, l’Associazione sport cultura e tempo libero San Giusto C., e l’UNITRE Caluso, a conferma dell’interesse e della sinergia tra istituzioni e realtà associative nella promozione della cultura scientifica e ambientale.
Con l’ausilio di immagini, racconti e spiegazioni accessibili anche ai non addetti ai lavori, Stefano Boccardi accompagnerà il pubblico alla scoperta di un patrimonio naturalistico che troppo spesso passa inosservato, ma che merita invece uno sguardo attento e rispettoso. Una serata per guardare con occhi nuovi ciò che vola sopra di noi ogni giorno, e per imparare a riconoscere le presenze silenziose e colorate che animano i cieli e i boschi del nostro territorio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.