Cerca

Eventi

Vetrine sotto il cielo: Chivasso si trasforma in un grande spazio commerciale all’aperto

Shopping, convivialità, rilancio del commercio locale: il 22 e 23 marzo le strade del centro accolgono oltre 50 attività

Vetrine sotto il cielo

Vetrine sotto il cielo: Chivasso si trasforma in un grande spazio commerciale all’aperto

Dettagli evento

Chivasso si prepara a un fine settimana all’insegna dello shopping e della socialità con “Vetrine sotto il cielo”, l’iniziativa che il 22 e 23 marzo trasformerà le vie del centro storico in una grande esposizione a cielo aperto. Oltre 50 attività locali animeranno Piazza della Repubblica, Via Roma e Via Torino, offrendo ai visitatori un’occasione unica per scoprire le nuove collezioni primavera/estate, approfittare di sconti speciali e vivere un’esperienza d’acquisto immersiva.

Organizzato da Ascom Confcommercio Chivasso con il patrocinio della Città di Chivasso e del Distretto Urbano del Commercio, l’evento punta a valorizzare il tessuto commerciale cittadino, incentivando la partecipazione di residenti e turisti. L’iniziativa permetterà ai negozi di liberare gli stock della stagione invernale, ma anche di promuovere le ultime tendenze di moda e altri settori merceologici.

L’evento sarà accompagnato da una filodiffusione musicale, curata dal Distretto Urbano del Commercio in collaborazione con ToRadio, per rendere ancora più coinvolgente l’atmosfera. Per i commercianti, “Vetrine sotto il cielo” rappresenta una vetrina importante, un’opportunità per rafforzare il legame con i clienti e attrarne di nuovi. Secondo gli organizzatori, si tratta di un appuntamento che vuole esaltare il piacere di passeggiare tra le vie del centro, lasciandosi ispirare dalle proposte dei negozianti e riscoprendo il contatto diretto con il commercio di prossimità.

L’Assessore al Commercio e Turismo Chiara Casalino ha sottolineato l’importanza di eventi come questo, capaci non solo di stimolare l’economia locale, ma anche di creare occasioni di incontro e condivisione per la comunità. La manifestazione, infatti, non è solo un’opportunità di acquisto, ma un momento di aggregazione che restituisce vitalità alle strade cittadine e ribadisce il valore del commercio locale. Un’iniziativa che conferma come il tessuto commerciale di Chivasso sia pronto a rinnovarsi e ad affrontare le sfide del mercato con creatività e spirito di collaborazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori