Cerca

Eventi

Artigianato protagonista a Bosconero: torna la fiera che incanta il Piemonte

Domenica 18 maggio 2025 il paese si trasforma nella capitale dell’arte e della creatività. Attese migliaia di persone dopo il boom dello scorso anno

Artigianato

Artigianato (foto di repertorio)

Dettagli evento

La 18ª edizione della Mostra dell’Artigianato di Bosconero è pronta a prendere il via domenica 18 maggio 2025, con una giornata interamente dedicata all’eccellenza artigianale. Dopo la presentazione ufficiale dello scorso novembre al Lingotto Fiere di Torino, il comune si prepara ad accogliere artigiani, espositori e visitatori con un programma ricco di eventi, dimostrazioni e incontri nel cuore del Canavese.

L’evento, organizzato dall’Assessorato all’Artigianato del Comune di Bosconero in collaborazione con le Associazioni locali e il sostegno della Regione Piemonte, è diventato un appuntamento imperdibile nel panorama fieristico del Nord Italia. Dal 2009 riconosciuta come Fiera regionale, la manifestazione continua a crescere, attirando non solo gli abitanti del Canavese, ma anche visitatori provenienti da tutta la regione e dalla Valle d’Aosta.

L’edizione 2024 ha registrato un record di presenze, con oltre 10.000 visitatori e più di 200 espositori, numeri che potrebbero essere superati quest’anno. Il tema storico dell’evento, “Tra Terra, Aria, Fuoco e Acqua”, continua a rappresentare la ricchezza e la varietà delle creazioni artigianali proposte dagli espositori.

L’ingresso sarà gratuito, permettendo a tutti di vivere un’esperienza unica tra tradizione, innovazione e maestria artigianale. Per gli artigiani interessati a esporre le proprie opere, è possibile ottenere informazioni ai numeri 0119889372 – 0119889616 o visitare il sito ufficiale www.comune.bosconero.to.it.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori