AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
07 Marzo 2025 - 18:48
Black Cats & Chequered Flags: la leggenda di Ascari prende vita al Mauto (foto di repertorio)
Dettagli evento
Data di inizio 13.03.2025 - 00:00
Data di fine 16.03.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Un viaggio tra mito e realtà, un tributo a una delle figure più iconiche della Formula 1. Dal 13 marzo, il Museo Nazionale dell'Automobile (Mauto) di Torino ospiterà l’anteprima mondiale di Black Cats & Chequered Flags, un’innovativa esperienza immersiva in Realtà Mista (MR) dedicata alla vita e all’eredità di Alberto Ascari, due volte campione del mondo e leggenda delle corse automobilistiche.
Il progetto, realizzato da MIAT - Multiverse Institute for Arts and Technology nell’ambito del programma europeo TrialSnet, nasce per testare l’integrazione del 5G con finalità educative e scientifiche. L’evento, che unisce narrazione, tecnologia e interazione multiplayer, sarà disponibile per una prova gratuita fino al 16 marzo, mentre dal 17 marzo diventerà parte integrante del percorso museale del Mauto. Successivamente, verrà ospitato nel Museo Ferrari di Maranello durante l’estate, con l’ambizione di approdare in altri musei internazionali prestigiosi.
L’esperienza si rivolge non solo agli appassionati di Formula 1, ma anche a chi ama la tecnologia, la storia e l’intrattenimento interattivo. Grazie all’uso della tecnologia immersiva, i visitatori potranno vivere in prima persona il percorso di Ascari, con un livello di coinvolgimento senza precedenti.
WindTre e il Mauto sono partner tecnologici dell’iniziativa, che promette di rivoluzionare il concetto di narrazione storica e sportiva. Elisabetta Rotolo, CEO e Founder di MIAT, nonché creative ed executive producer del progetto, ha sottolineato l’importanza dell’evento: "Con Black Cats & Chequered Flags ridefiniamo la narrazione, trasformandola in un’esperienza viva. È stato emozionante vedere artisti internazionali unirsi per riportare in vita questa storia con passione e maestria. Questo progetto non è solo un’esperienza, ma un tributo a una leggenda delle corse, un ponte tra generazioni".
Alberto Ascari, icona delle corse e superstizioso per natura, aveva un legame indissolubile con il padre Antonio Ascari, anch’egli pilota e vittima di un destino tragico. Entrambi morirono alla stessa età, nello stesso giorno del mese (il 26), in circostanze incredibilmente simili. Questo elemento simbolico contribuisce ad alimentare il fascino della sua storia, rendendo Black Cats & Chequered Flags un’esperienza ancora più suggestiva.
Con questo evento, il Mauto si conferma un polo di eccellenza nella valorizzazione della storia dell’automobilismo, portando l’innovazione al servizio della memoria di una delle più grandi leggende della Formula 1.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.