AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
05 Marzo 2025 - 19:12
Uniti per l’ambiente: un gesto concreto per un futuro più pulito (foto di repertorio)
Dettagli evento
Data di inizio 08.03.2025 - 10:00
Data di fine 08.03.2025 - 12:00
Località
Tipologia
Un piccolo gesto può fare la differenza. È con questo spirito che sabato 8 marzo, dalle 10 alle 12, i cittadini di Gassino Torinese saranno chiamati a unirsi per un’importante iniziativa di volontariato ambientale: la pulizia di alcune zone del Comune per contribuire alla salvaguardia del territorio e al miglioramento della qualità della vita.
L’appuntamento è fissato in piazza Antonio Chiesa, di fronte al Palazzo Municipale, dove sarà allestito un gazebo di Legambiente per la registrazione dei partecipanti e la copertura assicurativa. L’iniziativa rientra nel progetto nazionale "Puliamo il Mondo", promosso da Legambiente, e vede la collaborazione di numerose associazioni locali, tra cui la Pro Loco di Gassino Torinese, il Gruppo Alpini, la Protezione Civile, gli Scout CNGEI e i Volontari dei Sentieri di Gassino Torinese.
L’evento è aperto a tutti: singoli cittadini, famiglie, giovani, studenti e associazioni. L’obiettivo è chiaro: ripulire alcune aree del Comune, raccogliendo e differenziando i rifiuti, in un’ottica di rispetto dell’ambiente e valorizzazione del territorio. L’attività di pulizia non è solo un’occasione per migliorare il decoro urbano, ma anche un momento di sensibilizzazione per promuovere buone pratiche ecologiche e il senso di responsabilità collettiva.
Per partecipare, è necessario seguire alcune semplici indicazioni: indossare abbigliamento comodo e scarpe adatte a un’attività all’aria aperta. Gli attrezzi e i guanti verranno forniti agli adulti, mentre i bambini dovranno portare i propri guanti per garantire la loro sicurezza.
Ripulire strade, parchi e spazi pubblici significa riappropriarsi del territorio, restituendogli decoro e dignità. In un’epoca in cui l’ambiente non può più essere trascurato, passare dalle parole ai fatti diventa una necessità. Partecipare significa fare la propria parte in modo tangibile, dimostrando che il cambiamento inizia da azioni semplici ma decisive. Un territorio curato è un segnale di rispetto e appartenenza, e ogni contributo, anche il più piccolo, può fare la differenza.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.