Cerca

Eventi

Uniti per l’ambiente: un gesto concreto per un futuro più pulito

Un’opportunità per contribuire attivamente alla cura del territorio e al decoro urbano

Uniti per l’ambiente

Uniti per l’ambiente: un gesto concreto per un futuro più pulito (foto di repertorio)

Dettagli evento

Un piccolo gesto può fare la differenza. È con questo spirito che sabato 8 marzo, dalle 10 alle 12, i cittadini di Gassino Torinese saranno chiamati a unirsi per un’importante iniziativa di volontariato ambientale: la pulizia di alcune zone del Comune per contribuire alla salvaguardia del territorio e al miglioramento della qualità della vita.

L’appuntamento è fissato in piazza Antonio Chiesa, di fronte al Palazzo Municipale, dove sarà allestito un gazebo di Legambiente per la registrazione dei partecipanti e la copertura assicurativa. L’iniziativa rientra nel progetto nazionale "Puliamo il Mondo", promosso da Legambiente, e vede la collaborazione di numerose associazioni locali, tra cui la Pro Loco di Gassino Torinese, il Gruppo Alpini, la Protezione Civile, gli Scout CNGEI e i Volontari dei Sentieri di Gassino Torinese.

L’evento è aperto a tutti: singoli cittadini, famiglie, giovani, studenti e associazioni. L’obiettivo è chiaro: ripulire alcune aree del Comune, raccogliendo e differenziando i rifiuti, in un’ottica di rispetto dell’ambiente e valorizzazione del territorio. L’attività di pulizia non è solo un’occasione per migliorare il decoro urbano, ma anche un momento di sensibilizzazione per promuovere buone pratiche ecologiche e il senso di responsabilità collettiva.

Per partecipare, è necessario seguire alcune semplici indicazioni: indossare abbigliamento comodo e scarpe adatte a un’attività all’aria aperta. Gli attrezzi e i guanti verranno forniti agli adulti, mentre i bambini dovranno portare i propri guanti per garantire la loro sicurezza.

Ripulire strade, parchi e spazi pubblici significa riappropriarsi del territorio, restituendogli decoro e dignità. In un’epoca in cui l’ambiente non può più essere trascurato, passare dalle parole ai fatti diventa una necessità. Partecipare significa fare la propria parte in modo tangibile, dimostrando che il cambiamento inizia da azioni semplici ma decisive. Un territorio curato è un segnale di rispetto e appartenenza, e ogni contributo, anche il più piccolo, può fare la differenza.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori