Cerca

Eventi

Arlecchino si ribella! Pennacchi stravolge la commedia dell’arte

Musiche dal vivo, cast d’eccezione e una regia innovativa per un Arlecchino mai visto prima

Arlecchino si ribella!

Arlecchino si ribella! Pennacchi stravolge la commedia dell’arte

Dettagli evento

Un Arlecchino mai visto arriva sul palco del Teatro Concordia, dove Andrea Pennacchi porterà in scena lo spettacolo “Arlecchino?”, una rilettura originale che intreccia cabaret, burlesque, avanspettacolo, commedia e dramma. L’evento, in programma per mercoledì 12 marzo alle ore 21, rappresenta un esperimento teatrale dirompente che reinterpreta la grande tradizione della commedia dell’arte.

Con il testo e la regia di Marco Baliani, lo spettacolo offre una nuova prospettiva su Arlecchino, personaggio simbolo del teatro italiano, trasformandolo in una figura sfaccettata e attuale. Le maschere dialogano con il presente, si scompongono e si ricompongono in una messa in scena che rompe gli schemi della tradizione per poi ricostruirla in una chiave contemporanea e spiazzante.

Accanto a Pennacchi, un cast di interpreti che include Marco Artusi, Marco Celeste Carobene, Miguel Gobbo Diaz, Margherita Mannino, Valerio Mazzucato e Anna Tringali. Ad arricchire la rappresentazione, le musiche dal vivo di Matteo Nicolin e Riccardo Nicolin, che amplificano l’atmosfera surreale e ironica dello spettacolo.

Lo spettacolo, prodotto da Gli Ipocriti Melina Balsamo in coproduzione con il Teatro Stabile del Veneto, è realizzato in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo. L’idea alla base di questa messa in scena è quella di rivoluzionare la figura di Arlecchino, facendolo entrare in collisione con il linguaggio del presente attraverso sbandamenti, fughe dal copione e azioni inattese che ne stravolgono la classicità senza tradirne l’essenza.

I biglietti sono disponibili al prezzo di 20 euro intero e 18 euro ridotto. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito www.teatrodellaconcordia.it o contattare il teatro al 011 4241124 oppure all’indirizzo email info@teatrodellaconcordia.it.

Con questa versione di “Arlecchino?”, il teatro si fa laboratorio di sperimentazione e contaminazione, dimostrando come i classici possano ancora stupire, emozionare e parlare al pubblico di oggi.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori