AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
04 Marzo 2025 - 17:56
Arlecchino si ribella! Pennacchi stravolge la commedia dell’arte
Dettagli evento
Data di inizio 12.03.2025 - 21:00
Data di fine 12.03.2025 - 23:00
Località
Tipologia
Prezzo 20,00 €
Un Arlecchino mai visto arriva sul palco del Teatro Concordia, dove Andrea Pennacchi porterà in scena lo spettacolo “Arlecchino?”, una rilettura originale che intreccia cabaret, burlesque, avanspettacolo, commedia e dramma. L’evento, in programma per mercoledì 12 marzo alle ore 21, rappresenta un esperimento teatrale dirompente che reinterpreta la grande tradizione della commedia dell’arte.
Con il testo e la regia di Marco Baliani, lo spettacolo offre una nuova prospettiva su Arlecchino, personaggio simbolo del teatro italiano, trasformandolo in una figura sfaccettata e attuale. Le maschere dialogano con il presente, si scompongono e si ricompongono in una messa in scena che rompe gli schemi della tradizione per poi ricostruirla in una chiave contemporanea e spiazzante.
Accanto a Pennacchi, un cast di interpreti che include Marco Artusi, Marco Celeste Carobene, Miguel Gobbo Diaz, Margherita Mannino, Valerio Mazzucato e Anna Tringali. Ad arricchire la rappresentazione, le musiche dal vivo di Matteo Nicolin e Riccardo Nicolin, che amplificano l’atmosfera surreale e ironica dello spettacolo.
Lo spettacolo, prodotto da Gli Ipocriti Melina Balsamo in coproduzione con il Teatro Stabile del Veneto, è realizzato in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo. L’idea alla base di questa messa in scena è quella di rivoluzionare la figura di Arlecchino, facendolo entrare in collisione con il linguaggio del presente attraverso sbandamenti, fughe dal copione e azioni inattese che ne stravolgono la classicità senza tradirne l’essenza.
I biglietti sono disponibili al prezzo di 20 euro intero e 18 euro ridotto. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito www.teatrodellaconcordia.it o contattare il teatro al 011 4241124 oppure all’indirizzo email info@teatrodellaconcordia.it.
Con questa versione di “Arlecchino?”, il teatro si fa laboratorio di sperimentazione e contaminazione, dimostrando come i classici possano ancora stupire, emozionare e parlare al pubblico di oggi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.