AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
03 Marzo 2025 - 16:48
Nasce il parco Tina Anselmi: Chivasso celebra le grandi figure femminili (foto di repertorio)
Dettagli evento
Data di inizio 08.03.2025 - 14:00
Data di fine 18.03.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Un nuovo spazio verde dedicato alle grandi donne della storia italiana. Il prossimo 8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, verrà inaugurato il parco urbano Tina Anselmi in via Favorita a Chivasso. L’area sarà intitolata alla prima ministra della Repubblica Italiana, figura centrale nella storia del diritto al lavoro femminile e della sanità pubblica, scomparsa nel 2016.
Alla cerimonia parteciperà anche Rosy Bindi, che, vent’anni dopo Anselmi, ha ricoperto lo stesso incarico di Ministra della Sanità e che interverrà per sottolineare il lascito politico e sociale della collega. Sarà presente inoltre Giovanna Cristina Gado, in rappresentanza di Toponomastica Femminile, associazione che promuove il riconoscimento dell’impegno delle donne nella memoria pubblica.
L’iniziativa è frutto della collaborazione tra la sezione Boris Bradac dell’ANPI, il circolo Arci Zeta, lo SPI CGIL e l’Associazione Lucana Giuseppe Novello, realtà associative impegnate nella valorizzazione della memoria storica e dei diritti civili.
Oltre a Tina Anselmi, il parco urbano renderà omaggio ad altre sei protagoniste della storia politica e sociale italiana. Saranno infatti dedicati spazi alla memoria di Teresa Noce, combattente antifascista e sindacalista, della senatrice Angela Merlin, promotrice della legge che abolì le case di tolleranza in Italia, di Vincenza Castria, esponente del movimento operaio e contadino, di Emma Maria Arbore, prima consigliera comunale di Chivasso dopo la caduta del fascismo, e di Rita Montagnana e Angiolina Minella, figure di spicco dell’Unione Donne Italiane.
L’intitolazione del parco rappresenta un forte segnale di riconoscimento del ruolo delle donne nella storia politica e sociale del Paese, restituendo alla comunità un luogo che non solo promuove la memoria collettiva, ma offre anche uno spazio di incontro e riflessione. La cerimonia di inaugurazione sarà un’occasione per ricordare il valore delle battaglie di civiltà e democrazia condotte da queste figure straordinarie e per ribadire l’importanza della parità di genere nelle istituzioni e nella società.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.