Cerca

Evento

Montanaro celebra l’8 marzo con una giornata di cultura, teatro e autodifesa

La Croce Rossa organizza “Voci di donna tra parole e musica” per riflettere sul ruolo femminile nella società, tra memoria, consapevolezza e azione

Montanaro celebra l’8 marzo

Montanaro celebra l’8 marzo con una giornata di cultura, teatro e autodifesa

Dettagli evento

A Montanaro sarà una giornata di festa e riflessione in occasione della Giornata Internazionale della Donna. Sabato 8 marzo, il comitato locale della Croce Rossa Italiana, guidato dalla presidente Tatiana Emilie Verlaet, ha organizzato un evento che unirà cultura, consapevolezza e azione concreta.

La giornata inizierà in piazza L. Massa, dove i volontari CRI accoglieranno il pubblico con un momento di incontro e condivisione, regalando un fiore a tutte le donne per sottolineare l’importanza della ricorrenza. Il pomeriggio sarà dedicato alla memoria e all’omaggio delle donne che hanno segnato la storia con la rappresentazione teatrale “8 donne per l’8 marzo”, un percorso scenico tra figure note e simboli della condizione femminile nel mondo del lavoro e della società.

I testi, firmati da Gino Torchio e Beppe Valesio, daranno voce a storie di amore, resistenza e sacrificio, ricordando anche le donne senza nome che hanno segnato epoche lontane.

Alle 17:30, nel salone polivalente di Ca’ Mescarlin, si passerà all’azione concreta con una sessione di autodifesa tenuta dal maestro Renzo Cornetti e dall’istruttore di judo Stefano Quattrone, un momento per imparare a riconoscere il pericolo e trovare la forza di reagire.

Chiuderà la serata la musica dal vivo del duo Mimmo Mirabelli e Andrea Maniccia, regalando emozioni e un’ulteriore occasione di condivisione. Un evento pensato per lasciare un segno, da custodire nel cofanetto dei ricordi preziosi, perché l’8 marzo non sia solo un giorno di celebrazione, ma un momento di crescita collettiva.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori