Cerca

Evento

"Verrua, un paese oltre la fortezza": un viaggio nella storia dal 1750 al 1950

Dalla casa comunale al fiume: il corso di storia locale con il professor Carmelo Seminara

La fortezza di Verrua Savoia

La fortezza di Verrua Savoia

Dettagli evento

Un viaggio nel tempo alla scoperta di Verrua Savoia e della sua evoluzione storica tra il 1750 e il 1950. È questo l'obiettivo del corso di storia locale "Verrua, un paese oltre la fortezza", organizzato dalla Biblioteca Mauro Rostagno e tenuto dal dott. Carmelo Seminara. Una serie di incontri che si terranno tra marzo e maggio 2025 presso la sala polivalente H. Dunant, con ingresso da piazza Dabormida.

Il programma è ricco di approfondimenti su temi che hanno segnato la crescita della comunità locale: dalla costruzione della casa comunale (1758-1883) alle trasformazioni della popolazione e delle professioni, fino al ruolo di medici, veterinari, levatrici e farmacisti dal 1703 al 1940. Un focus particolare sarà dedicato alle scuole (1861-1938) e alle infrastrutture stradali (1840-1948), elementi fondamentali dello sviluppo urbano.

Non mancherà uno spazio per il racconto delle istituzioni assistenziali, con un incontro dedicato alla congregazione dello Spirito Santo (1749-1937), mentre il fiume Po e il suo rapporto con Verrua sarà protagonista di una serata a maggio. La rassegna si concluderà con un appuntamento dedicato alle commemorazioni del 1905 per il secondo centenario dell'assedio, un evento che ha segnato la memoria storica della comunità.

Gli incontri rappresentano un'opportunità unica per approfondire il passato del territorio, riscoprirne le radici e comprendere l’evoluzione di Verrua Savoia attraverso tre secoli di storia. L’iniziativa è promossa dall’Associazione Amici della Biblioteca di Verrua Savoia, che continua il suo impegno nella divulgazione culturale e storica. L’ingresso agli incontri è libero e aperto a tutti gli appassionati di storia locale.

Ecco tutti gli appuntamenti

Il programma prevede sette appuntamenti che affronteranno tematiche fondamentali della storia locale:

Mercoledì 5 marzo 2025, ore 20:30La casa comunale: 1758 - 1883, un progetto di lunga durata. Un approfondimento sulla costruzione della sede istituzionale di Verrua Savoia e il suo ruolo nel tempo.

Mercoledì 12 marzo 2025, ore 20:30Medici, veterinari, levatrici e farmacisti dal 1703 al 1940. Un’analisi sulle professioni sanitarie e il loro impatto sulla comunità.

Mercoledì 19 marzo 2025, ore 20:30La popolazione e le professioni. Uno sguardo sull’evoluzione sociale ed economica di Verrua Savoia nel corso dei secoli.

Mercoledì 26 marzo 2025, ore 20:30La scuola dal 1861 al 1938. Il ruolo dell’istruzione nella crescita della comunità e i cambiamenti nel sistema scolastico locale.

Mercoledì 9 aprile 2025, ore 20:30Le strade: 1840 - 1948. Dallo sviluppo della viabilità alla connessione con il resto del territorio.

Mercoledì 16 aprile 2025, ore 20:30La pubblica assistenza. La congregazione dello Spirito Santo: 1749 - 1937. Un viaggio nella storia delle istituzioni assistenziali di Verrua Savoia.

Mercoledì 7 maggio 2025, ore 20:30Il fiume di Verrua. Il rapporto tra il paese e le acque che lo circondano, tra risorse e criticità.

Mercoledì 14 maggio 2025, ore 20:30Commemoranze del 1905 per il secondo centenario dell’assedio. Un ricordo delle celebrazioni storiche per un evento che ha segnato la memoria collettiva di Verrua Savoia.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori