Cerca

Evento

Risate in piemontese: la commedia “Na Surprèisa Dòp L’Àutra” arriva a Monteu da Po

Grande attesa per la commedia

Risate in piemontese: la commedia “Na Surprèisa Dòp L’Àutra” arriva a Monteu da Po

Risate in piemontese: la commedia “Na Surprèisa Dòp L’Àutra” arriva a Monteu da Po

Dettagli evento

La tradizione torna in scena con una commedia capace di far ridere e riflettere. Sabato 8 febbraio 2025, alle 21, il sipario del Teatro Comunale di Monteu da Po si aprirà su “Na Surprèisa Dòp L’Àutra”, spettacolo in dialetto piemontese portato in scena dalla Compagnia “Incontri”. Un appuntamento che celebra il teatro popolare e la comicità regionale, parte della stagione “Sipari su Monteu”, organizzata da Officina Culturale APS e Lewis&Clark con il patrocinio del Comune.

Un successo annunciato: tutto esaurito al debutto

Dopo aver conquistato il pubblico di San Sebastiano da Po con il tutto esaurito nelle prime due repliche, la compagnia è pronta a portare la sua energia anche a Monteu. “Abbiamo voluto offrire una stagione di spettacoli che potessero abbracciare diverse forme e generi, e il sold out delle prime serate è una conferma che la nostra proposta è stata apprezzata,” ha dichiarato il sindaco Elisa Ghion.

La Compagnia Teatrale "Incontri" di San Sebastiano da Po

Una commedia frizzante tra equivoci e colpi di scena

Scritta da Luigi Oddoero e diretta da Livia Capello, la pièce racconta la storia di Arturo Trombetta, un uomo convinto di essersi assicurato una vecchiaia serena sposando la vedova Cesca. Ma la sua tranquillità dura poco: tra parenti ingombranti, segreti inaspettati e situazioni esilaranti, la sua vita si trasforma in un vortice di sorprese e guai. Un intreccio irresistibile che, grazie alla potenza del dialetto piemontese, mantiene viva la tradizione teatrale della regione.

La Compagnia “Incontri”: 55 anni di teatro popolare

Da oltre mezzo secolo, la Compagnia “Incontri” si dedica con passione alla diffusione del teatro piemontese, portando in scena grandi classici e nuove produzioni. Grazie al suo repertorio variegato, ha saputo conquistare il pubblico e mantenere viva la cultura popolare del territorio.

Biglietti e prenotazioni

Lo spettacolo si terrà presso il Teatro Comunale di Monteu da Po, in via San Giovanni 5. Per informazioni e prenotazioni:
333.4249498 (WhatsApp o SMS)
officinaculturale.chivasso@gmail.com
www.officinaculturale.net

Un’occasione imperdibile per chi ama il teatro e le tradizioni, tra risate, dialetto e colpi di scena!

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori