AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
25 Gennaio 2025 - 15:10
Shoah, il racconto di Sami Modiano prende vita grazie agli studenti (foto di repertorio)
Dettagli evento
Data di inizio 27.01.2025 - 21:00
Data di fine 27.01.2025 - 23:00
Località
Tipologia
Il 27 gennaio 2025, in occasione della Giornata della Memoria, il Comune di San Raffaele Cimena propone un incontro dedicato alla riflessione sulla tragedia dell’Olocausto e sulla persecuzione degli ebrei. L’evento, aperto a tutta la cittadinanza, si terrà alle 21 presso la Sala Consiliare.
La serata prenderà il via con una rappresentazione scenografica ideata e interpretata dagli studenti delle scuole locali, seguita dalla lettura di estratti dal libro “Tana libera tutti” di Sami Modiano, una testimonianza autobiografica che racconta le esperienze dell’autore durante la deportazione ad Auschwitz, vissuta da bambino. Attraverso le parole di Modiano, i partecipanti saranno accompagnati in un percorso emozionante e denso di significato.
L’evento si distingue per il suo approccio innovativo e immersivo: un vero e proprio viaggio sensoriale che permetterà al pubblico di "vedere, ascoltare, calpestare e sperimentare in modo diretto il significato della perdita della libertà e della dignità umana". Questo format mira a rendere la memoria storica viva e tangibile, stimolando una partecipazione emotiva e profonda.
Promosso dal Comune, in collaborazione con le scuole locali, l’incontro rappresenta un momento di condivisione collettiva e un’opportunità per sensibilizzare tanto gli adulti quanto le nuove generazioni su uno dei capitoli più bui della storia. Il coinvolgimento attivo degli studenti sottolinea l’importanza del ruolo educativo delle scuole nel trasmettere valori fondamentali.
L’intera comunità è invitata a partecipare a questa serata, pensata per rendere omaggio alle vittime della Shoah e riaffermare i principi di libertà, rispetto e solidarietà. Un appuntamento che non si limita al ricordo, ma che vuole favorire una riflessione condivisa sul significato universale dei diritti umani e della dignità.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.