AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
24 Gennaio 2025 - 15:27
Olocausto
Dettagli evento
Data di inizio 27.01.2025 - 00:00
Data di fine 27.01.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Lunedì 27 gennaio 2025, Ivrea si unisce al ricordo delle vittime dell’Olocausto in occasione dell’80° anniversario della Liberazione di Auschwitz e Birkenau da parte delle truppe sovietiche. Una data simbolica, che sarà commemorata attraverso tre importanti eventi organizzati dall'ANPI, dal Liceo "Gramsci" e dall'Associazione Città del Sole.
Alle ore 11, una delegazione dell’ANPI di Ivrea e Basso Canavese si recherà al Cimitero Ebraico della città per rendere omaggio alle vittime dell’Olocausto. Un gesto solenne e simbolico, che invita a riflettere sull’importanza della memoria come fondamento di una società consapevole e inclusiva.
Alle ore 18,30, il Cinema Politeama ospiterà la proiezione del film “Simone Veil, la donna del secolo”. Diretto da Olivier Dahan, il lungometraggio racconta la straordinaria vita della sopravvissuta ad Auschwitz divenuta un’icona della politica europea. Simone Veil, magistrata e prima donna a presiedere il Parlamento europeo, è celebrata per il suo impegno nella difesa dei diritti umani e delle donne, nonché per il suo messaggio umanista, che risuona ancora oggi. Un’occasione imperdibile per conoscere una figura chiave della storia contemporanea.
In serata, alle ore 21 e alle 21,30, il Rifugio Antiaereo di Ivrea diventerà teatro della lettura “L’ultimo testimone di Treblinka”, tratta dal libro di Chil Rajchman. L’evento, curato dagli studenti del Liceo “Gramsci”, riporterà alla luce le tragiche testimonianze di uno dei pochi sopravvissuti al campo di sterminio di Treblinka. Un momento intenso, capace di coinvolgere emotivamente e di sensibilizzare le giovani generazioni.
Tre appuntamenti, tre diverse modalità di riflessione, accomunate dall’imperativo di non dimenticare. La Giornata della Memoria ad Ivrea vuole essere un invito a ricordare, a comprendere e a prevenire ogni forma di odio e discriminazione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.