AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
19 Gennaio 2025 - 10:47
Marcello Martini
Dettagli evento
Data di inizio 26.01.2025 - 17:00
Data di fine 26.01.2025 - 19:00
Località
Tipologia
Domenica 26 gennaio alle ore 17 presso il Centro Congressi Martinetti si terrà l’incontro che l’Amministrazione Comunale, in accordo con il Direttivo dell’ANPI locale e il Consiglio di Biblioteca, ha deciso di dedicare alla Giornata della Memoria. Alla vigilia quindi dell’80° anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz, evento che lo Stato italiano prima e l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite cinque anni dopo hanno scelto per ricordare l’abominio che ha segnato la metà del Ventesimo Secolo. Nell’universo dei campi di concentramento creati dal regime nazista, gli uomini, le donne e i bambini privati di ogni individualità, tenuti in vita solo fino a quando potevano essere utilizzati come “pezzi da lavoro”, erano sottoposti a ogni forma di sopruso e violenza perché, come ha testimoniato lo scrittore Primo Levi, “Prima di morire, la vittima deve essere degradata, affinché l’uccisore senta meno il peso della sua colpa”.
In ambito castellamontese il “testimone” per eccellenza di questa tragica realtà è stato per decenni Marcello Martini, il più giovane deportato italiano per motivi politici. Il “dovere della testimonianza”, soprattutto nei confronti degli allievi delle scuole canavesane, ha caratterizzato la seconda parte della sua vita, conclusasi nell’agosto del 2019. Nell’appuntamento del Salone Martinetti sarà Alessandra Martini a rievocare la figura paterna, mentre ad Attilio Perotti e Luca Bollero è stato affidato il compito di delineare il quadro storico che rese possibile il fenomeno della deportazione nei campi di sterminio, del quale la Repubblica di Salò si rese complice del progetto hitleriano.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.