Cerca

Venaria Reale

"Il romanzo della Bibbia": un viaggio teatrale tra fede, arte e cultura

Aldo Cazzullo e Moni Ovadia portano in scena i grandi episodi biblici con un racconto emozionante a due voci

"Il romanzo della Bibbia"

"Il romanzo della Bibbia": un viaggio teatrale tra fede, arte e cultura

Dettagli evento

Sabato 25 gennaio, alle ore 21, il Teatro Concordia di Venaria Reale ospiterà un evento unico: "Il romanzo della Bibbia", uno spettacolo che intreccia narrazione, musica e arti visive per raccontare gli episodi più emblematici dell’Antico Testamento. Protagonisti della serata saranno Aldo Cazzullo e Moni Ovadia, due voci straordinarie che guideranno il pubblico in un viaggio attraverso le origini della nostra cultura.

Lo spettacolo è una narrazione teatrale a due voci: Aldo Cazzullo, noto giornalista e scrittore, darà vita a un racconto coinvolgente, mentre Moni Ovadia, artista e interprete di fama internazionale, lo accompagnerà con letture, interventi e canti. Il tutto sarà impreziosito dalle musiche dal vivo di Giovanna Famulari, che spazieranno dal sacro al contemporaneo, creando un’atmosfera suggestiva e immersiva.

Il racconto toccherà alcuni dei momenti e dei personaggi più significativi dell’Antico Testamento:

  • La Creazione e i primi giorni del mondo.
  • Adamo ed Eva, con il drammatico episodio della cacciata dal Paradiso.
  • Sodoma e Gomorra, città simbolo di perdizione e redenzione.
  • L’Arca di Noè, che racchiude il tema universale del diluvio e della salvezza.
  • Abramo, figura centrale della fede e dell’alleanza con Dio.
  • Isaia, con la sua profezia che preannuncia l’arrivo del Messia.

Questi racconti non solo ripercorrono le vicende umane sotto lo sguardo di Dio, ma si intrecciano con le spettacolari testimonianze che hanno ispirato le arti visive nel corso dei secoli, lasciando un’impronta indelebile nella storia culturale e artistica.

Lo spettacolo sarà arricchito dalla presenza di Elisa Savi, autrice dei video che accompagneranno il racconto, e dalle suggestive creazioni di sabbia di Gabriella Compagnone, che daranno forma visiva alle storie narrate. La cura dei dettagli tecnici sarà affidata a Stefano Dellepiane e Andrea Garibaldi, responsabili di audio e luci, per garantire un’esperienza immersiva e coinvolgente.

L’evento, organizzato in collaborazione con l’Associazione Revejo, si terrà al Teatro Concordia, in corso Puccini a Venaria Reale.

"Il romanzo della Bibbia" non è solo uno spettacolo teatrale, ma un’esperienza che fonde narrazione, musica e arti visive per raccontare storie universali, che ancora oggi parlano al cuore dell’umanità. Una serata imperdibile per chi desidera riscoprire le radici della nostra cultura attraverso un linguaggio moderno e coinvolgente.

Il racconto toccherà alcuni dei momenti e dei personaggi più significativi dell’Antico Testamento

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori