AGGIORNAMENTI
Cerca
Venaria Reale
15 Gennaio 2025 - 17:17
"Il romanzo della Bibbia": un viaggio teatrale tra fede, arte e cultura
Dettagli evento
Data di inizio 25.01.2025 - 21:00
Data di fine 25.01.2025 - 23:00
Località
Tipologia
Sabato 25 gennaio, alle ore 21, il Teatro Concordia di Venaria Reale ospiterà un evento unico: "Il romanzo della Bibbia", uno spettacolo che intreccia narrazione, musica e arti visive per raccontare gli episodi più emblematici dell’Antico Testamento. Protagonisti della serata saranno Aldo Cazzullo e Moni Ovadia, due voci straordinarie che guideranno il pubblico in un viaggio attraverso le origini della nostra cultura.
Lo spettacolo è una narrazione teatrale a due voci: Aldo Cazzullo, noto giornalista e scrittore, darà vita a un racconto coinvolgente, mentre Moni Ovadia, artista e interprete di fama internazionale, lo accompagnerà con letture, interventi e canti. Il tutto sarà impreziosito dalle musiche dal vivo di Giovanna Famulari, che spazieranno dal sacro al contemporaneo, creando un’atmosfera suggestiva e immersiva.
Il racconto toccherà alcuni dei momenti e dei personaggi più significativi dell’Antico Testamento:
Questi racconti non solo ripercorrono le vicende umane sotto lo sguardo di Dio, ma si intrecciano con le spettacolari testimonianze che hanno ispirato le arti visive nel corso dei secoli, lasciando un’impronta indelebile nella storia culturale e artistica.
Lo spettacolo sarà arricchito dalla presenza di Elisa Savi, autrice dei video che accompagneranno il racconto, e dalle suggestive creazioni di sabbia di Gabriella Compagnone, che daranno forma visiva alle storie narrate. La cura dei dettagli tecnici sarà affidata a Stefano Dellepiane e Andrea Garibaldi, responsabili di audio e luci, per garantire un’esperienza immersiva e coinvolgente.
L’evento, organizzato in collaborazione con l’Associazione Revejo, si terrà al Teatro Concordia, in corso Puccini a Venaria Reale.
"Il romanzo della Bibbia" non è solo uno spettacolo teatrale, ma un’esperienza che fonde narrazione, musica e arti visive per raccontare storie universali, che ancora oggi parlano al cuore dell’umanità. Una serata imperdibile per chi desidera riscoprire le radici della nostra cultura attraverso un linguaggio moderno e coinvolgente.
Il racconto toccherà alcuni dei momenti e dei personaggi più significativi dell’Antico Testamento
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.