AGGIORNAMENTI
Cerca
Poesia
10 Gennaio 2025 - 09:26
Poesia e cultura popolare: il Canavese si racconta in un imperdibile evento a Rivarolo
Dettagli evento
Data di inizio 17.01.2025 - 21:00
Data di fine 17.01.2025 - 23:00
Località
Tipologia
Prezzo 0,00 €
Un appuntamento imperdibile per gli amanti della poesia e della cultura locale si terrà venerdì 17 gennaio alle ore 21, presso il Salone Polivalente di Via Montenero 12. La serata sarà dedicata alla presentazione del volume “Le Vie dei Poeti”, un’antologia curata da Davide Motto, che celebra i versi di ben 76 poeti del Canavese. L’evento si inserisce nell’ambito della Giornata Nazionale dei Dialetti e delle Lingue Locali, un’occasione speciale per riscoprire le radici culturali del territorio attraverso la poesia e la musica.
“Le Vie dei Poeti” è molto più di un libro: è un viaggio emozionante nella storia, nella bellezza e nelle tradizioni del Canavese, come sottolineato dall’autore dell’introduzione, Gianni Oliva: “Le Vie dei Poeti è una cavalcata attraverso il Canavese, la sua storia, la sua bellezza, espressa attraverso i versi di chi questa terra la abita e la ama.” L’antologia dimostra quanto questa terra sia poeticamente prolifica, raccogliendo contributi di autori che hanno trasformato in versi l’amore per la loro terra.
La serata sarà dedicata alla presentazione del volume “Le Vie dei Poeti”
La serata vedrà la partecipazione di molti dei poeti inclusi nell’opera, tra cui spiccano nomi come Mariuccia Manzone Paglia, Carlo Lege, Antonio Gallo, Adriano Cresto, Franco Ferrero, Ivo Degiovannini, Rosanna Frattaruolo, e molti altri. Gli autori avranno l’occasione di presentare al pubblico le loro opere, accompagnati da momenti musicali curati dall’Associazione “Liceo Musicale di Rivarolo”, che proporrà brani della tradizione popolare.
A rendere la serata ancora più significativa sarà la presenza dell’assessore all’Istruzione e Cultura del Comune di Rivarolo, Marina Vittone, e della scrittrice Giuliana Reano, che affiancheranno Davide Motto nella presentazione del libro.
Questo evento rappresenta un’occasione preziosa per celebrare l’identità culturale del Canavese, attraverso un’opera che ne esalta il valore artistico e umano. Un territorio che si racconta attraverso i versi di chi lo vive quotidianamente, trasformando la bellezza del paesaggio e la ricchezza della storia in poesia.
L’appuntamento è aperto a tutti gli interessati, un invito a scoprire e apprezzare il patrimonio poetico e musicale locale. Non resta che segnare la data in agenda e lasciarsi trasportare dal fascino delle parole e delle note che raccontano il Canavese.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.