Cerca

Poesia

Poesia e cultura popolare: il Canavese si racconta in un imperdibile evento a Rivarolo

La poesia del Canavese protagonista: un’antologia e una serata per celebrare dialetti, versi e tradizioni

Poesia e cultura popolare

Poesia e cultura popolare: il Canavese si racconta in un imperdibile evento a Rivarolo

Dettagli evento

Un appuntamento imperdibile per gli amanti della poesia e della cultura locale si terrà venerdì 17 gennaio alle ore 21, presso il Salone Polivalente di Via Montenero 12. La serata sarà dedicata alla presentazione del volume “Le Vie dei Poeti”, un’antologia curata da Davide Motto, che celebra i versi di ben 76 poeti del Canavese. L’evento si inserisce nell’ambito della Giornata Nazionale dei Dialetti e delle Lingue Locali, un’occasione speciale per riscoprire le radici culturali del territorio attraverso la poesia e la musica.

“Le Vie dei Poeti” è molto più di un libro: è un viaggio emozionante nella storia, nella bellezza e nelle tradizioni del Canavese, come sottolineato dall’autore dell’introduzione, Gianni Oliva: “Le Vie dei Poeti è una cavalcata attraverso il Canavese, la sua storia, la sua bellezza, espressa attraverso i versi di chi questa terra la abita e la ama.” L’antologia dimostra quanto questa terra sia poeticamente prolifica, raccogliendo contributi di autori che hanno trasformato in versi l’amore per la loro terra.

La serata sarà dedicata alla presentazione del volume “Le Vie dei Poeti”

Protagonisti della serata: poesia e musica

La serata vedrà la partecipazione di molti dei poeti inclusi nell’opera, tra cui spiccano nomi come Mariuccia Manzone Paglia, Carlo Lege, Antonio Gallo, Adriano Cresto, Franco Ferrero, Ivo Degiovannini, Rosanna Frattaruolo, e molti altri. Gli autori avranno l’occasione di presentare al pubblico le loro opere, accompagnati da momenti musicali curati dall’Associazione “Liceo Musicale di Rivarolo”, che proporrà brani della tradizione popolare.

A rendere la serata ancora più significativa sarà la presenza dell’assessore all’Istruzione e Cultura del Comune di Rivarolo, Marina Vittone, e della scrittrice Giuliana Reano, che affiancheranno Davide Motto nella presentazione del libro.

Questo evento rappresenta un’occasione preziosa per celebrare l’identità culturale del Canavese, attraverso un’opera che ne esalta il valore artistico e umano. Un territorio che si racconta attraverso i versi di chi lo vive quotidianamente, trasformando la bellezza del paesaggio e la ricchezza della storia in poesia.

L’appuntamento è aperto a tutti gli interessati, un invito a scoprire e apprezzare il patrimonio poetico e musicale locale. Non resta che segnare la data in agenda e lasciarsi trasportare dal fascino delle parole e delle note che raccontano il Canavese.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori