AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
23 Dicembre 2024 - 11:25
Concerto d'organo per Chivasso in Musica
Dettagli evento
Data di inizio 26.12.2024 - 21:00
Data di fine 26.12.2024 - 23:00
Località
Tipologia
Tra i concerti di Chivasso in Musica programmati nel periodo natalizio, figura quest’anno un appuntamento per organo e tromba che si terrà nel Duomo Collegiata di Santa Maria Assunta in Chivasso la sera di Santo Stefano, Giovedì 26 dicembre, alle ore 21.
Sarà l’occasione per valorizzare il monumentale organo costruito da Felice Bossi nel 1843.
Protagonisti del concerto sono due musicisti ben noti al pubblico: l’organista torinese ma canavesano d’origine, Paolo Tarizzo, e il giovanissimo trombettista ciglianese Samuel Perinotto.
Il programma, intitolato “Splendori del Barocco”, sarà aperto da una pagina di Padre Martini (1706-84), la Toccata in Re maggiore per organo e tromba che sarà seguita dalla Marche des Marseillois di Claude Balbastre (1724-1784) per organo solo. Quindi si passerà all’ascolto del Concerto in Re maggiore per organo e tromba dell’istriano Giuseppe Tartini (1692-1770) per approdare a Johann Sebastian Bach (1685-1750) del quale sarà eseguito, per organo solo, Smücke dich, o liebe Seele BWV 654. Al centro della serata troneggia la Trio Sonata in Si bemolle maggiore per organo e tromba di Georg Philipp Telemann (1681-1767) mentre per volgere al finale si tornerà a Bach con la Sinfonia dalla Cantata n. 29 e al Trumpet Voluntary in Re maggiore per organo e tromba di Johan Stanley (1712-86).
Il concerto si svolge in collaborazione con l’Ascom di Chivasso (Carlo Nicosia, presidente) per il 25° anniversario di Chivasso in Musica (29 ottobre 1999) e il 35° anniversario dell’Associazione Culturale Contatto (23 dicembre 1989).
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.