AGGIORNAMENTI
Cerca
Venaria reale
19 Dicembre 2024 - 17:08
"Aerial Circus": omaggio al Cirque du Soleil al Teatro della Concordia
Dettagli evento
Data di inizio 20.12.2024 - 21:00
Data di fine 20.12.2024 - 23:00
Località
Tipologia
Venerdì 20 dicembre, alle 21, il Teatro della Concordia di Venaria Reale si trasformerà in un palcoscenico di emozioni e acrobazie spettacolari con "Aerial Circus", uno spettacolo che rende omaggio al 40° anniversario del leggendario Cirque du Soleil. Gli allievi amatoriali della scuola di circo Flic della Reale Società Ginnastica di Torino, sotto la guida della regista e coreografa Natalia Rosato, porteranno in scena performance ispirate alle creazioni più iconiche della celebre compagnia canadese.
Visualizza questo post su Instagram
Dal 1984, il Cirque du Soleil ha rivoluzionato il mondo del circo, trasformandolo in una forma d’arte che fonde teatro, danza, musica e acrobazie. Attraverso i suoi spettacoli, la compagnia ha saputo raccontare storie universali che parlano al cuore, incantando milioni di spettatori in tutto il mondo. "Aerial Circus" celebra questa eredità, portando in scena l’essenza onirica e magica del Cirque du Soleil, un’esperienza capace di unire tradizione e innovazione.
Sotto la sapiente direzione di Natalia Rosato, lo spettacolo si trasforma in un viaggio emozionale che esplora i limiti della gravità e dell’immaginazione. Gli artisti della scuola Flic, con movimenti eleganti e spettacolari, trasporteranno il pubblico in un mondo di stupore e meraviglia, regalando un’esperienza che va oltre la semplice esibizione. Ogni performance è progettata per catturare l’anima del Cirque du Soleil, con acrobazie mozzafiato che sfidano le leggi della fisica.
"Aerial Circus" non è solo un omaggio, ma anche un’importante opportunità per i giovani talenti della scuola di circo Flic. Pur essendo amatoriali, gli allievi dimostrano una passione e una dedizione che non hanno nulla da invidiare ai professionisti. Partecipare a uno spettacolo di tale portata rappresenta per loro una tappa fondamentale nel percorso formativo e un’occasione per farsi conoscere dal grande pubblico. In un contesto in cui l’arte e la cultura sono spesso trascurate, eventi come questo sottolineano l’importanza di sostenere le nuove generazioni creative.
Il Teatro della Concordia, nel cuore di Venaria Reale, è la cornice ideale per un evento di questa portata. Simbolo di rinascita culturale, il teatro rappresenta un punto di riferimento per la scena artistica italiana. Con la sua ricca storia e il suo patrimonio, Venaria Reale dimostra ancora una volta come la cultura possa essere un motore di ispirazione, anche in tempi difficili.
In un mondo spesso dominato dalla frenesia e dalla tecnologia, "Aerial Circus" offre un’occasione unica per fermarsi e lasciarsi trasportare dalla magia. Le esibizioni aeree, con la loro grazia e leggerezza, invitano il pubblico a sognare e a riscoprire la bellezza della meraviglia. Questo spettacolo non è solo un tributo al Cirque du Soleil, ma anche un ponte tra il reale e l’immaginario, un promemoria che, nonostante le difficoltà, la bellezza è sempre a portata di mano.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.